Usa, per la FED sempre più vicina la ripresa dell’economia - Affaritaliani.it

Economia

Usa, per la FED sempre più vicina la ripresa dell’economia

di Daniele Rosa

La Fed manterrà i tassi invariati fino al 2023. Previsioni di crescita in molti settori

Per l’economia mondiale e soprattutto per quella americana colpita dalla pandemia una delle parole chiave e temute era “tapering”, la fine cioè degli stimoli economici.

Pochi hanno risposte su cosa succederà ma intanto la Fed ha deciso di mantenere invariati i tassi di interesse, tra lo 0% e lo 0,25%, senza previsione di rialzi fino al 2023.

Le previsioni di crescita per il 2021 sono del 7% con un’inflazione al 3,4%.

Tuttavia nonostante queste indicazioni la FED non ha escluso, nella sua ultima riunione, qualche rischio di inflazione "Mentre la riapertura continua, la domanda potrebbe essere più rapida e più grande di tanto immaginato provocando un trend inflazionistico maggiore del previsto.È un momento storico unico e non si hanno esperienze precedenti”.

Dopo la decisione della Fed l’indice S&P è sceso dello 0,3%, il Dow Jones di mezzo punto e Nasdaq dello 0,1%. Gli osservatori ritengono che l’inflazione di fondo (che esclude alimenti ed energia) rimarrà elevata, ma svanirà entro la fine dell'estate. Corretta è considerata la posizione cauta della Fed.

L'inflazione di fondo è salita al 3,8%, dall'1,3% annuo, il livello più alto in 28 anni a causa degli stop

nelle filiere, della ripresa dei prezzi delle materie prime, la riapertura del settore dei servizi e, soprattutto, per l'aumento senza precedenti dei prezzi delle auto usate.

La Fed ha sostenuto l’economia durante la pandemia con due operazioni: attraverso l'acquisto di asset, al ritmo di 120.000 milioni al mese da marzo 2020 (80.000 milioni in buoni del Tesoro e 40.000 in prodotti finanziari legati ai mutui) e il costo del danaro allo 0%.

Tutti sono concordi nel ritenere temporaneo l’attuale aumento dei prezzi e più’ forti le previsioni di crescita soprattutto in settori colpiti pesantemente come alberghi e ristoranti.

Insomma la luce nel tunnel si comincia a vedere ed è sempre più chiara e l’annuncio del “tapering” (via i sostegni) comincia da avvicinarsi temporalmente sempre di più.