Spettacoli
Hitler, 'Lui è tornato' in Germania 70 anni dopo
Hitler rivive al cinema per la regia di David Wnendt. Il dittatore della Germania nazista visto ai giorni nostri



Hitler rivive al cinema. Il dittatore della Germania nazista visto ai giorni nostri, 70 anni dopo la sua morte. L'idea nasce dallo scrittore tedesco Tumur Vermes ha immaginato il Fuhrer in un romanzo satirico "Lui è tornato" (Er ist wieder da) che ha avuto grande successo in terra tedesca.
Il regista 39enne David Wnendt ha portato questo racconto al cinema (per 3 giorni sino al 28 aprile e su Netflix) con Oliver Masucci nei panni di Hitler che si risveglia dove c’era l’ultimo bunker alla fine della seconda Guerra Mondiale e trova un quartiere residenziale. Ne è venuto fuori un film divertente - girato con la tecnica della Candid Camera - che però diventa anche un ritratto di alcune idee xenofobe e totalitarie nella Germania di oggi.
“Era come se le persone stessero incontrando una pop star - ha raccontato il regista David Wnendt - anche sapendo perfettamente che non poteva trattarsi del vero Hitler, lo accettavano e si confidavano con lui. La mia generazione rischia di dimenticare il passato. Bombardati da un mare di informazioni e nozioni, si fa fatica a sviluppare senso critico e a leggere il presente con coscienza”.
Nel cast ci sono anche Fabian Busch, Christoph Maria Herbst e Katja Riemann.
ECCO IL TRAILER DEL FILM