Romolo + Giuly. La guerra mondiale italiana. Serie tv made in Italy su Fox
Fox lancia Romolo + Giuly. La guerra mondiale italiana
Roma, 01 Marzo 2018 – Fox scende in campo in vista dell’Election Day del prossimo 4 marzo. Due candidati, distinti tra Roma Nord e Roma Sud e un solo obiettivo, risolvere l’eterna sfida tra due partiti: quello dei Copulati per Roma Nord e quello dei Montacchi per Roma Sud.
Da alcuni giorni per le strade della Capitale non si possono non notare una serie di cartelloni che invitano al voto di una o dell’altra fazione in lotta nella città eterna. In un clima avvelenato come quello pre-elettorale, Fox sceglie la strada dell’ironia sulla politica per promuovere ROMOLO + GIULY. LA GUERRA MONDIALE ITALIANAla nuova serie comedy prodotta da Wildside e Zero Six Productions per Fox Networks Group Italy che sarà in onda su Fox il prossimo autunno.
La serie racconta la travagliata storia d’amore tra Romolo e Giuly, i giovani eredi dei Montacchi e dei Copulati, le due più potenti famiglie della Capitale che, come nella matrice shakespeariana di Romeo e Giulietta, fa riesplodere il conflitto ancestrale tra l’opulenta e “fighetta” Roma Nord e la verace e “coatta” Roma Sud. Ma se Roma è in lotta, il resto d’Italia non resta a guardare: Milano e Napoli, unite dall’odio per la capitale, si coalizzano nella più insospettabile delle alleanze e avranno finalmente l’opportunità di mettere sotto scacco la Capitale. La Prima guerra mondiale italiana è alle porte.
La campagna di Fox invita a schierarsi con una delle due fazioni - la Roma Nord dei Montacchi o la Roma Sud dei Copulati - esprimendo la propria preferenza sul minisito http://romologiuly.mondofox.it, dov’è possibile votare e condividere sui social i punti dei rispettivi programmi elettorali.

ROMOLO + GIULY. LA GUERRA MONDIALE ITALIANA, che trae ispirazione da Romolo + Giuly, la serie web di Michele Bertini Malgarini, prodotta da Zerosix Productions, vincitrice nel 2016 del Roma Web Fest, sarà in onda in prima tv assoluta il prossimo autunno su FOX (canale 112 di Sky). Autori sono Michele Bertini Malgarini – che cura anche la regia - Giulio Carrieri e Alessandro D’Ambrosi.