A- A+
Spettacoli
Teatro-Cucina, torna lo spettacolo cult che pure Bregovich e Salvatores...
Foto di Cristian Castelnuovo

Il Teatro-Cucina torna in scena - Dopo 15 anni e oltre trecento repliche, lo spettacolo che mescola cultura e cibo, musica e danza, divertimento ed emozione, riapre i battenti a partire dal 25 novembre.

Per chi si vuole calare in un'atmosfera fuori dal tempo, anzi che va 'oltre' il tempo, l'appuntamento è d'obbligo e l’Atelier di Teatro in Polvere (da dove tutto iniziò nel novembre del 2000) il luogo d'incontro da non mancare.

Possiamo raccontatore che grandi personaggi come Gabriele Salvatores e Goran Bregovich sono stati loro stessi spettatori di questo spettacolo, o ricordare le migliaia di persone - provenienti da diverse parti del mondo - che già lo hanno vissuto. Ma la realtà  è che il Teatro-Cucina è un’esperienza che va vissuta e gustata al di là di numeri e statistiche.

 

Teatro Cucina® CristianCastenuovo 8Foto di Cristian Castelnuovo


Con Teatro-Cucina® si crea un forte legame tra pietanze e drammaturgia: i piatti evocano sapori della memoria; le spezie e gli aromi predispongono i sensi; i suoni e i rumori scandiscono stati d’animo e fanno ri-vivere intense emozioni. I personaggi e le scene mutano con il variare delle portate e dei vini. L’atmosfera è ora poetica, ora scanzonata; a tratti gioca con la melanconia, a tratti è ironicamente amara e, talvolta, elegantemente sensuale. Tutto ruota attorno al cibo, elemento chiave della nostra cultura, nutrimento fisico e spirituale di ciascuno di noi. Lo spettatore si ritroverà inebriato, coccolato, amabilmente circuìto, nutrito nel corpo e nello spirito.

Teatro Cucina® Davide Maestri 4Foto di Davide Maestri

Un po’ di storia - Valentino Infuso, laureato in Economia in Bocconi ma con la vocazione d’attore, inizia a pensare a Teatro-Cucina® nel maggio del 1999. Lo spettacolo, affidato alla regia di Elisabetta Faleni, debutta poi nel 2000 a Milano, dopo un lungo periodo di studio e di preparazione a quattro mani, contando centinaia di repliche col tutto esaurito e lunghe liste d’attesa.
Nel 2003 lo spettacolo viene impreziosito nella sua parte gastronomica dallo chef pluripremiato Davide Oldani, in qualità di vero e proprio Compositore del Gusto (poi nel 2015 la compagnia presenterà al pubblico una variante del menù elaborata dal venerando e misterioso cuoco Gustavo Lamandragola, creatore della “cottura emotiva”).
Intanto il successo è tale che si crea un vero e proprio genere, attraverso la locuzione teatro-cucina (il marchio è registrato), con una pletora di compagnie epigoni che si sono cimentate, e tuttora si cimentano, intorno al connubio tra cibo e teatro, e qualche tentativo di plagio più o meno spudorato.
Nel 2007, dopo tre anni di pausa, lo spettacolo viene ripreso per due importanti festival: OperaEstate Festival del Veneto e Vie-Scena Contemporanea Festival di Modena per Ert. In seguito al successo nella stagione 2009-2010, e dopo quattro anni di riposo e di “lievitazione lenta”, Teatro-Cucina® viene “reimpastato” nel 2014 a Milano, nel luogo originario della sua creazione, con lo stesso successo degli inizi.

Teatro Cucina® Davide Maestri 3Foto di Davide Maestri
 

Prossime date
25, 26, 28, 29 novembre e 1 dicembre (ore 20.30)
dal 16 al 20 dicembre (ore 20.30)
Dove
Atelier di Teatro in Polvere – Via Bastia 15 (traversa di via Ripamonti)
Come arrivare: Tram 24 fermata Ripamonti-Serio
Durata spettacolo: 2 ore e 20 minuti (digestione esclusa!)
Biglietti
Intero 64 euro
Ridotto (under23 e over70): 49 euro
Agevolazioni gruppi: ogni 10 paganti l'11° è omaggio

Ingresso riservato ai soci Dulcamarateatro
quota associativa obbligatoria 2015/2016 – 6 euro  www.dulcamarateatro.it
Prenotazioni e informazioni
I posti sono limitati: 33 a ogni replica.  Per questo è fondamentale prenotare con dovuto anticipo.
Nota bene: per gli allergici, intolleranti o vegetariani è garantito un menu ad hoc. Va compilato il modulo online all’atto della prenotazione.
Tel: 320 81.86.817
E-mail: teatrocucina@teatroinpolvere.it
Sito web: www.teatroinpolvere.it

Iscriviti alla newsletter
Tags:
atelier di teatro in polveremilanospettacoloteatro-cucina
in evidenza
Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto

'Sensualità da Pallone d'Oro'

Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto


in vetrina
Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys

Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys


motori
Dacia lancia la sua offensiva nel segmento C

Dacia lancia la sua offensiva nel segmento C

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.