Biden in Arabia Saudita dal macellaio di Khashoggi: "ciao ciao" diritti umani - Affaritaliani.it

Esteri

Biden in Arabia Saudita dal macellaio di Khashoggi: "ciao ciao" diritti umani

Quattro giorni tra Arabia Saudita e Israele, tecnicamente privi di relazioni diplomatiche ma con rapporti clandestini

Nonostante le precisazioni e i bizantinismi, il tema ha già suscitato polemiche negli Usa dal momento che segna un controverso cambio nella linea politica di Biden che già in campagna elettorale aveva condannato duramente l'omicidio di Kashoggi, per il quale l'intelligence americana ha indicato il principe ereditario saudita come la 'mente'. Ma l'orizzonte è piu' ampio, alla luce degli Accordi di Abramo che hanno contribuito a ridisegnare il Medio Oriente negli ultimi due anni.

L'intesa firmata nel 2020 tra Israele, Emirati e Bahrein (cui si è poi aggiunto il Marocco) ha evidentemente ricevuto il benestare di Riad che tuttavia finora non ha voluto farne parte, nonostante le forti pressioni dell'allora presidenza Trump e le aspettative dello stesso Stato ebraico.

Nelle scorse settimane, proprio in vista della missione di Biden, sulla stampa si è parlato di una "road map per la normalizzazione" delle relazioni tra Israele e Arabia Saudita sulla quale gli Usa sono impegnati a lavorare: un processo di lungo periodo che richiederà tempo ma che potrebbe già registrare dei primi risultati. Rientra in quest'ottica la mediazione di Washington tra Arabia Saudita, Israele ed Egitto per il trasferimento della sovranità su due isole strategiche nel Mar Rosso, Tritan e Sanifar, dal Cairo a Riad, previo via libera dello Stato ebraico.

Ugualmente, si sta lavorando a un accordo che permetta a Israele di usare lo spazio aereo saudita per i voli diretti verso India e Cina; dovrebbero rientrarci anche voli diretti tra i due Paesi per il pellegrinaggio dei musulmani. Non ultimo, alla fine di giugno Gantz ha rivelato che Israele è impegnato, con il sostegno degli Usa, nella creazione di una 'Middle East Air Defense Alliance' - già in parte operativa - che rafforzi la cooperazione con i Paesi arabi della regione contro l'Iran. Il leader di Blu e Bianco in quell'occasione ha espresso la speranza che si faccia "un altro passo avanti" in questa direzione durante la visita di Biden.