Corea del Nord, Kim Jong-Un: "Pronti a qualsiasi guerra con Usa" - Affaritaliani.it

Esteri

Corea del Nord, Kim Jong-Un: "Pronti a qualsiasi guerra con Usa"

La Corea del nord "e' pronta a combattere qualsiasi guerra che gli Stati Uniti dovessero scatenare": e' il minaccioso avvertimento lanciato dal leader nordcoreano Kim Jong-Un, nel suo intervento alla cerimonia per il 70mo anniversario del Partito dei lavoratori nordcoreano (Plc) voluta dal regime comunista, a Pyongyang. Il programma nucleare e i test balistici nordcoreani hanno portato a un crescente isolamento internazionale del regime. "Gli armamenti del partito rivoluzionario significano che siamo pronti a combattere qualsiasi guerra che dovessero scatenare gli Stati Uniti imperialisti", ha affermato Kim Jong-Un. Poco prima migliaia di soldati erano entrati con il passo dell'oca nella piazza intitolata a Kim Il-Sung, "il grande leader". L'evento, annunciato a gennaio, e' il primo di questo genere presieduto da Kim Jong-Un, il leader succeduto nel 2011 al padre Kim Jong-Il. Kim, che indossava il consueto completo scuro stile Mao, ha passato in rassegna le truppe schierate sulla piazza in cui decine di migliaia di uomini e donne sventolavano bandiere e agitavano fiori. "Viva l'invincibile Partito dei lavoratori di Corea" si legge su un lungo striscione appeso a un pallone aerostatico che domina la piazza. 

Kim nel suo applauditissimo discorso ha molto insistito sul "tutt'uno" che formano i 24 milioni di nordcoreani con il Partito dei lavoratori della Corea, sotto il controllo della dinastia di famiglia dalla nascita della repubblica popolare, nel 1945. Il dittatore ha elogiato il popolo nordcoreano definendolo "la fonte del miracolo" che ha permesso al Paese di emergere "come un potente Stato socialista indipendente e in grado di difendersi da solo". Nessun accenno nell'intervento e' stato fatto al programma nucleare nordcoreano, in un probabile gesto di riguardo verso l'alleato cinese che aveva organizzato i falliti colloqui a sei per il disarmo di Pyongyang. In tribuna era presente l'alto dirigente del Partito comunista cinese Liu Yunshan, in rappresentanza del presidente Xi Jinping. Liu era stato latore di una lettera di Xi in cui si assicura che Pechino annette grande importanza ai rapporti con la Corea del nord, di cui resta il primo partner commerciale nonostante il raffreddamento degli ultimi anni. La parata militare ha visto sfilare carri armati, 200 blindati e missili balistici intercontinentali. Pyongyang ha gia' condotto tre test nucleari e ne ha minacciato un quarto nell'ambito del suo programma missilistico. Secondo l'Institute for Science and International Security americano la Corea del nord alla fine del 2014 possedeva dalle 10 alle 16 testate nucleari e potrebbe essere in grado di montarle sui missili Nodong, con una gittata di 800 chilometri.