Cyber-attacchi russi non solo agli Usa, nel mirino Francia e Germania - Affaritaliani.it

Esteri

Cyber-attacchi russi non solo agli Usa, nel mirino Francia e Germania

Hacker russi scatenati anche contro l'Europa

Il tentativo russo di influenzare l'esito delle elezioni presidenziali dell'8 novembre negli Stati Uniti attraverso cyber-attacchi, proseguirà l'anno prossimo quando in Europa sono previste una serie di voti decisivi, tra cui, le Presidenziali francesi ad aprile, le legislative tedesche a settembre e quelle olandesi a marzo. Tentativo che proseguira' anche nel 2018, quindi quando si dovrebbe votare anche in Italia. 

E' quanto rivela il Wall Street Journal citando fonti dell'amministrazione Obama. Amministrazione che sabato ha irritualmente fatto filtrare la notizia di aver gia' aperto delle porte di accesso (backdoor) alle reti del sistema di difesa del Cremlino, della rete elettrica e delle tlc russa. 

Un avvertimento (warning) di attacco in caso Washington accertasse l'intervento di 'manine' elettroniche russe nel processo elettorale. Era stato il vicepresidente Joe Biden, il 15 ottobre scorso, altrettanto irritualmente, ad avvertire Mosca che la Casa Bianca aveva autorizzato una rappresaglia cibernetica dopo le violazioni del sistema di posta del partito democratico che portarono alle dimissioni del presidente, Debbie Wasserman Schultz, quando a luglio durante la convention, emersero le prove che i vertici erano tutti schierati con Hillary Clinton contro il rivale Bernie Sanders.