Francia, Bayrou davanti al Parlamento per la sfiducia: “Potete far cadere il governo, ma non cancellerete la realtà” - Affaritaliani.it

Esteri

Ultimo aggiornamento: 16:36

Francia, Bayrou davanti al Parlamento per la sfiducia: “Potete far cadere il governo, ma non cancellerete la realtà”

"La Francia non ha un bilancio in pareggio da 51 anni", ha detto Bayrou

di Filippo Santi

Francia, Bayrou: "Ciò che conta qui è la coscienza di ciascuno"

"Avete il potere di rovesciare il governo", ma non "di cancellare la realtà": il "peso" del debito è diventato "insopportabile". A dichiararlo, rivolto ai parlamentari, è stato il premier francese François Bayrou. "C'è quindi un solo modo per il nostro Paese di uscire da questa situazione oggi", ha aggiunto il Primo Ministro, citando il Generale de Gaulle e l'ex Primo Ministro socialista, Pierre Mendès-France.

"L'unione delle forze che annunciano che uniranno i propri voti per far cadere il governo è il caos che si prepara per la Francia - ha avvertito - Ciò che conta qui è la coscienza personale di ciascuno".

Francia, Bayrou: "No bilancio in pareggio da 51 anni, siamo in pericolo di vita"

"La Francia non ha un bilancio in pareggio da 51 anni", dice Bayrou. "Spendiamo senza mai voltarci a guardare indietro", ha lamentato, per poi mettere in guardia: "Siamo in pericolo di vita".

Migranti, Bayrou: "Controllare gli arrivi e integrare chi è qui"

François Bayrou ritiene che la Francia, in materia di immigrazione, abbia due doveri: "Controllare e gestire gli arrivi e integrare coloro che sono e saranno qui, attraverso il lavoro, la lingua, l'impegno a rispettare i nostri principi di vita".

Francia, Bayrou: "Siamo sottomessi ai nostri creditori per debito che ci opprime"

"La sottomissione al debito è come la sottomissione attraverso la forza militare. Sottomessi dalle armi, o sottomessi dai nostri creditori a causa di un debito che ci opprime, in entrambi i casi perdiamo la nostra libertà", ha sostenuto Bayrou.

Francia, Bayrou su debito: "Serve la mobilitazione di tutti, agire subito"

Sulle finanze pubbliche serve la mobilitazione di tutti e subito. François Bayrou torna sulla metafora marittima per parlare del debito pubblico della Francia: "Mi viene detto, 'vuole correre troppo, la barca è ancora a galla, non dobbiamo disturbare i passeggeri e l'equipaggio'", ha affermato il premier francese intervenendo all'Assemblée Nationale.

"Ma se vogliamo salvare la nave, dobbiamo agire senza indugio. Ciò richiede solo la mobilitazione di tutti e uno sforzo moderato da parte di ciascuno, a patto che si agisca in tempo", esorta il capo del governo.

Francia, Bayrou: "Ho voluto questa prova di verità, con il consenso del presidente"

"Questa prova di verità, con il consenso del presidente della Repubblica, l'ho voluta". François Bayrou ha aperto il suo intervento davanti all'Assemblea nazionale riunita in sessione straordinaria confermando la scelta fatta di chiamare il voto di fiducia sulla legge di bilancio. "Il rischio maggiore consisteva nel non prenderne alcuno, di fare politica come sempre", ha aggiunto, citando "la questione storica" dell'indebitamento dello stato.