IAA Monaco 2025, Kia rilancia con EV5 ed EV9 GT per l’Europa - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Ultimo aggiornamento: 12:18

IAA Monaco 2025, Kia rilancia con EV5 ed EV9 GT per l’Europa

Kia torna allo IAA Mobility di Monaco 2025 con la gamma completa di veicoli elettrici, ribadendo il suo impegno verso la mobilità sostenibile.

di Giovanni Alessi

A Monaco l’aria è già carica di aspettative. Lo IAA Mobility 2025, che dall’8 al 14 settembre trasformerà la città bavarese nel più grande palcoscenico mondiale della mobilità,

rappresenta molto più di una vetrina per i marchi automobilistici: è un punto di svolta per chi vuole raccontare il futuro delle quattro ruote. In questo scenario, Kia sceglie di tornare con una presenza imponente, consapevole che l’Europa è ormai il terreno decisivo nella corsa verso l’elettrificazione.

Il marchio coreano porta a Monaco l’intera gamma dei suoi veicoli elettrici con il concept espositivo “Windows of Inspiration”, un’installazione a cielo aperto che non punta soltanto a presentare modelli, ma a suscitare emozioni. I pilastri a specchio che delimitano lo stand giocano con la percezione dei visitatori, creando un ambiente dinamico dove i confini fra tecnologia e realtà si confondono. È il riflesso della filosofia “Opposites United” che da anni guida il design Kia, capace di coniugare opposti come natura e tecnologia, ragione ed emozione, funzionalità e bellezza.

Dal 9 settembre, cuore dell’Open Space, i visitatori potranno vivere un’esperienza immersiva e provare su strada alcuni dei modelli che rappresentano la punta di diamante della gamma elettrica. Non si tratta soltanto di un’esposizione statica, ma di un dialogo diretto con chi vorrà sperimentare la mobilità del futuro.

Protagonista annunciata è la Kia EV5, un C-SUV 100% elettrico destinato a giocare un ruolo di primo piano in Europa, il mercato più competitivo e in rapida crescita per i veicoli a batteria. Con un’autonomia fino a 530 km e tempi di ricarica rapida di soli 30 minuti, EV5 si posiziona come soluzione concreta per chi cerca un equilibrio tra praticità quotidiana e tecnologia avanzata. A completare il quadro, funzioni come il Vehicle-to-Load, che consente di alimentare dispositivi esterni, e la capacità di traino fino a 1.200 kg, elementi che confermano l’ambizione di Kia: rendere l’elettrico non solo desiderabile, ma anche versatile.

Lo sguardo si allarga poi al Concept EV2, crossover compatto che, dopo le apparizioni a Milano e al Kia EV Day, debutta finalmente davanti al pubblico europeo. Il suo design audace e urbano, caratterizzato dalle luci diurne verticali e dal linguaggio “Star Map”, anticipa una nuova generazione di modelli che arriveranno sulle strade già dal prossimo anno. È la dimostrazione che il futuro dell’elettrico non è fatto soltanto di ammiraglie, ma anche di proposte accessibili ai segmenti più giovani e dinamici.

Kia EV3, invece, incarna il meglio dell’innovazione derivata dall’ammiraglia EV9, declinata in un formato compatto. Con 605 km di autonomia e tempi di ricarica competitivi, punta a ridefinire il concetto di SUV elettrico urbano, senza rinunciare a interni spaziosi e pratici. In parallelo, EV4 amplia l’offerta nel segmento C con linee da hatchback e prestazioni fino a 625 km di autonomia, portando ulteriore profondità a una gamma pensata per soddisfare esigenze diverse.

Non mancano le emozioni forti. La Nuova EV6 GT alza ulteriormente l’asticella delle prestazioni: 650 cavalli, scatto da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi, ma con la versatilità necessaria per affrontare la quotidianità. Accanto a lei, la EV9 GT mostra come un SUV elettrico possa coniugare lusso, spazio e dinamismo, con 508 cavalli e un comfort di marcia garantito dalle sospensioni elettroniche. L’elettrico, insomma, non è più soltanto sinonimo di efficienza, ma anche di adrenalina.

La vera sorpresa, però, è forse il PV5. Con questo veicolo commerciale leggero modulare, Kia entra in un nuovo segmento che va ben oltre l’automotive tradizionale. Sedici possibili configurazioni lo rendono adatto tanto al trasporto passeggeri quanto a quello merci, aprendo scenari inediti in un mercato, quello degli LCV elettrici, ancora agli inizi ma destinato a crescere rapidamente.

“Il nostro ritorno a Monaco è una pietra miliare”, ha dichiarato Charles Ryu, responsabile della divisione Global Brand & Customer Experience. “Vogliamo consolidare la nostra immagine di marchio leader nella mobilità elettrica e continuare a rendere l’elettrico accessibile a un pubblico sempre più ampio”.

In un’Europa dove le immatricolazioni di auto elettriche crescono mese dopo mese, il Salone IAA rappresenta l’occasione perfetta per ribadire ambizioni e strategie. Kia si presenta non solo con una gamma completa, ma con una visione chiara: trasformare l’elettrificazione in un’esperienza quotidiana, vicina alle persone, capace di ispirare e di adattarsi ai diversi stili di vita.

Chi visiterà l’Open Space di Ludwigstraße 22 tra il 9 e il 14 settembre non troverà semplicemente delle automobili esposte, ma entrerà in un racconto che unisce sostenibilità, design e innovazione. Un racconto che, con ogni probabilità, segnerà una nuova fase del percorso di Kia in Europa e nel mondo.