A- A+
Esteri
Gas, Di Maio sfida Putin: "No ai ricatti, dopo Algeri nuove missioni con Eni"

Di Maio: “Quello che più inquieta è che Putin non espone solo il popolo ucraino o il popolo europeo, ma anche la Russia"

"L'Italia è impegnata non solo sul piano europeo per garantire la stabilità del sistema energetico e quindi proteggere le famiglie dagli effetti di questa guerra, ma anche a livello bilaterale. Dopo il mio viaggio in Algeria, nelle prossime ore organizzeremo nuovi viaggi insieme anche ad Eni e all'amministratore delegato Claudio Descalzi per continuare nella strategia di diversificazione energetica da parte dell'Italia, perchè se qualcuno pensava di poter ricattare l'Italia sull'energia ha sbagliato Paese".

Così il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, a margine dell'incontro dei ministri degli Esteri della Nato, a Bruxelles. "Noi ci aspettiamo una strategia energetica europea e credo sia fondamentale, ha sottolineato Di Maio, per garantire la stabilità di tutta l'Unione Europea". 

Ucraina, Di Maio: "Alla Nato focus sull'inaccettabile attacco alla centrale nucleare"

"Anche qui alla Nato stamattina si è discusso di questo inaccettabile attacco da parte dell'esercito russo alla più grande centrale nucleare d'Europa, che si trova in Ucraina: è un fatto inquietante che condanniamo con forza", ha sottolineato Di Maio. “Quello che più inquieta, ha aggiunto Di Maio, è che Putin non espone solo il popolo ucraino o il popolo europeo, sta esponendo anche il suo popolo perchè il danneggiamento di quella centrale nucleare avrebbe degli effetti devastanti che coinvolgerebbero anche i cittadini russi. 

Guerra Ucraina, Di Maio: "L'Italia non è in guerra, lavora per la pace" 

"Chi dice che l'Italia è in guerra dice il falso", abbiamo dato anche "un sostegno militare al governo ucraino", alla sua "resistenza europea in Ucraina, che sta difendendo la democrazia", ma "l'obiettivo è far arretrare i russi e poi portare al tavolo Putin e garantire la pace; il nostro obiettivo resta la pace".

"Come Nato, ha riferito Di Maio, siamo d'accordo a lavorare per la pace, per riportare al tavolo le parti con spirito costruttivo, e soprattutto portare Putin al tavolo per raggiungere una soluzione diplomatica a questa crisi". "Dobbiamo, ha continuato il ministro, essere molto chiari: noi lavoreremo sia attraverso le sanzioni sempre più pesanti nei confronti della Russia, e attraverso il sostegno anche militare all'Ucraina, che attraverso la diplomazia, per garantire la pace e fermare questo conflitto". 

Commenti
    Tags:
    di maiogasguerra ucrainaputin






    in evidenza
    Affaritaliani.it augura buone feste: la cena di Natale della redazione

    Guarda le immagini

    Affaritaliani.it augura buone feste: la cena di Natale della redazione

    
    in vetrina
    Mikayla Demaiter, hockey su ghiaccio bollente su OnlyFans

    Mikayla Demaiter, hockey su ghiaccio bollente su OnlyFans


    motori
    Renault Espace: da monovolume a Suv sportivo

    Renault Espace: da monovolume a Suv sportivo

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.