Israele, consegnati farina e cibo ai residenti di Gaza. Tajani convoca l'ambasciatore dopo gli spari di Jenin - Affaritaliani.it

Esteri

Israele, consegnati farina e cibo ai residenti di Gaza. Tajani convoca l'ambasciatore dopo gli spari di Jenin

Il ministro degli Esteri: "Violato il diritto umanitario, il nostro dissenso è nei fatti". L'annuncio della Croce Rossa sullo sblocco degli aiuti umanitari

di Redazione Esteri

Israele, l'annuncio della Croce Rossa consegnati farina e cibo ai residenti di Gaza

Guerra Israele-Gaza: la Croce Rossa ha reso noto che gli aiuti umanitari vengono distribuiti alla popolazione della Striscia. Secondo gli operatori, sono stati consegnati ai residenti farina, cibo per bambini e attrezzature mediche. Una parte dei prodotti è stata consegnata a un ospedale da campo.

Israele, Tajani scarica Netanyahu: "Violazione del diritto internazionale"

Antonio Tajani lancia un messaggio a Benjamin Netanyahu: "Basta bombardamenti sulla Striscia, serve un cessate-il-fuoco immediato". Questa la reazione del governo italiano dopo gli spari di Jenin da parte dell'esercito israeliano in presenza di diplomatici. "Abbiamo convocato - dice Tajani a Il Messaggero - l’ambasciatore israeliano a Roma e chiesto chiarimenti. È inaccettabile usare le armi con una delegazione di diplomatici, lo è anche sostenere che la delegazione aveva sbagliato strada. Israele era stato informato dei loro movimenti. È inaccettabile, una violazione aperta del diritto internazionale. I diplomatici non si toccano. Israele è un Paese amico ma non si colpiscono i diplomatici. Violato il diritto umanitario, il nostro dissenso è nei fatti".

Netanyahu è sempre più isolato, diverse nazioni hanno convocato gli ambasciatori di Israele dei rispettivi paesi e aumentano le pressioni internazionali per un cessate il fuoco immediato. Il governo giapponese ha chiesto spiegazioni a Israele per gli spari durante la visita di una delegazione diplomatica di 24 paesi europei, americani, arabi e asiatici alla città di Jenin, nella Cisgiordania settentrionale occupata. "Anche se i fatti e i dettagli sono ancora da confermare, è davvero deplorevole ciò che è accaduto, per cui abbiamo protestato e chiesto spiegazioni al governo israeliano e chiesto che non si ripeta più", ha detto il portavoce del governo giapponese, Yoshimasa Hayashi, in una conferenza stampa.

Leggi anche: Washington, sparatoria davanti al Museo ebraico: 2 morti. "Si tratta di terrorismo antisemita"

Intanto è stato intercettato un missile lanciato dallo Yemen. Lo ha riferito l'esercito israeliano, come riporta The Jerusalem Post. Magen David Adom non ha segnalato feriti, a eccezione di un uomo che è rimasto ferito mentre si dirigeva verso un'area protetta. I sistemi di difesa aerea sono stati attivati ​​per intercettare la minaccia, spiega l'Idf. In seguito all'allarme lanciato, sono risuonate nel centro di Israele le sirene dell'allerta rossa. "I dettagli sono in fase di verifica", ha dichiarato l'esercito israeliano.

"I bambini di Gaza continuano a essere uccisi, feriti e privati ​​di aiuti. I pochi camion arrivati ​​con aiuti umanitari non sono minimamente sufficienti e non hanno ancora raggiunto chi ne ha disperatamente bisogno. Stiamo esaurendo le scorte a Gaza e il tempo a nostra disposizione sta per scadere". Lo scrive l'Unicef nel suo account ufficiale su X.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ESTERI