L'Europa si compatta e sfida Mosca: Von der Leyen-Macron in Cina ad aprile - Affaritaliani.it

Esteri

L'Europa si compatta e sfida Mosca: Von der Leyen-Macron in Cina ad aprile

di Redazione Esteri

La visita congiunta della presidente della Commissione UE e del presidente francese proverà a ricucire i rapporti? La Cina è sempre più vicina alla Russia

Borrell sul triangolo Usa-Cina-Europa

L’Alto rappresentante Ue per la politica estera europea ritiene che: "L'Europa non potrà mai essere equidistante tra i due Paesi, perché non condividiamo lo stesso modello di Pechino. Tra alleati però bisogna discutere per capire come possiamo rendere compatibili i nostri interessi". E aggiunge: “I cinesi vogliono avere un ruolo diplomatico, non vogliono essere associati totalmente alle azioni militari di Mosca". Dunque noi dovremmo incentivare il ruolo di “facilitatrice” che la Cina aspira a ricoprire. A riprova di questo, il fatto che “la Russia approva i 12 punti di pace della Cina”.

Borrell conclude che: “Sarà proprio la dinamica di questo triangolo a determinare il 21esimo secolo: il punto in cui si posiziona l'Ue nel triangolo è l'obiettivo principale della nostra politica estera".