La presidente del Messico Sheinbaum molestata in pieno centro a Città del Messico: il video fa il giro del web - Affaritaliani.it

Esteri

Ultimo aggiornamento: 17:29

La presidente del Messico Sheinbaum molestata in pieno centro a Città del Messico: il video fa il giro del web

Un uomo tenta un contatto fisico con la presidente del Messico durante un evento pubblico. Arresto e indignazione social: si chiedono misure di sicurezza più rigide

Un episodio inatteso e grave ha coinvolto la presidente del Messico, Claudia Sheinbaum, durante un evento pubblico tenutosi martedì scorso nello Zócalo di Città del Messico, nel cuore della capitale. Al termine della manifestazione, mentre la presidente si intratteneva tra i partecipanti, un uomo si è avvicinato da dietro e ha tentato un contatto fisico non richiesto, stringendola e cercando di toccarla in modo inappropriato.

Nel video, rapidamente diventato virale sui social, si vede Sheinbaum scostarsi con decisione, allontanare l’individuo e rifugiarsi nell’abbraccio di una delle donne del suo staff o di una sostenitrice presente accanto a lei. L’uomo è stato subito allontanato, ma al momento non è noto se sia stato identificato o fermato in seguito: né la Presidenza del Messico né il Segretariato per la Sicurezza hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali.

La diffusione del filmato ha scatenato un’ondata di indignazione in rete, con migliaia di commenti che chiedono di:

  • identificare l’aggressore,

  • chiarire se si sia trattato di un fan, di un provocatore o di un disturbatore occasionale,

  • rafforzare la sicurezza intorno alla presidente.

Molti utenti hanno sottolineato come l’episodio metta in luce una potenziale falla nei protocolli di protezione, soprattutto considerando che Sheinbaum è la prima donna presidente del Messico e che gli eventi pubblici, negli ultimi mesi, erano stati presentati come simbolo di prossimità e accessibilità.

L’episodio arriva in un momento politicamente delicato: la presidente è attesa alla COP30 di Belém, dove rappresenterà il Messico nelle discussioni internazionali sul clima. La vicenda rischia quindi di avere risonanza internazionale, sia per il tema della sicurezza delle figure istituzionali sia per il dibattito, molto vivo in America Latina, sulla violenza di genere e lo spazio sicuro delle donne nella vita pubblica.

Al momento, si attendono posizioni ufficiali e chiarimenti sugli sviluppi dell’accaduto.