La Spagna dice addio al bipartitismo, Podemos avanza
Spagna al voto e la fine del bipartitismo. Alle elezioni regionali in Andalusia il partito socialista spagnolo (Psoe) mantiene la guida del governo, con il 35,4% dei voti e 47 deputati su 109. Il partito popolare, al governo del Paese e in netto calo in Andalusia, ottiene il 26,7% e 33 deputati, mentre il partito della sinistra antiliberale Podemos, al suo esordio, si guadagna un terzo posto, con il 14,8% dei voti e 15 deputati. Il neopartito Ciudadanos, centrodestra, raccoglie il 9% dei suffragi e 9 seggi. L'Andalusia, bastione dei socialisti, è la regione più popolosa della Spagna con 8,4 milioni di abitanti su 46,5.
Pablo Iglesias, leader di Podemos, ottiene un ottimo risultato in Andalusia e dice addio alla sua findanzata. La ex deputata di Izquierda Unida Tania Sànchez. Ad annunciare la fine della loro relazione sono stati entrambi su Facebook con un comunicato di poche righe. "Ci vogliamo tanto bene, ci ammiriamo, ci rispettiamo. Ma semplicemente non siamo più insieme".