Esteri
L'Oms annuncia uno storico accordo sulle pandemie, ma l'Italia si astiene. Bassetti avverte: "Non è un bel segnale"
Il piano per la prevenzione e l'accesso tempestivo ai vaccini non convince i vertici del nostro Paese



Sanità, siglato il patto anti-pandemie dall'Oms. Ma l'Italia si astiene
Storico accordo siglato dall'Oms per fronteggiare le future pandemie. L'intesa è stata trovata dopo oltre tre anni di trattative che hanno coinvolto tutti i Paesi membri dell'Organizzazione mondiale della Sanità. Ma c'è stato un colpo di scena, su oltre 140 stati chiamati a votare per questo provvedimento in 11 si sono astenuti e tra questi c'è anche l'Italia. "La storica decisione della 78a Assemblea Mondiale della Sanità è il coronamento di oltre tre anni di intensi negoziati avviati dai governi in risposta agli impatti devastanti della pandemia di Covid-19, e guidati dall'obiettivo di rendere il mondo più sicuro e più equo nella risposta a future pandemie", annuncia un comunicato dell'Oms.
Leggi anche: Ucraina, Trump: "Negoziati in Vaticano? Sarebbe fantastico. Ecco che cosa ho detto a Putin"
L'accordo definisce i principi, gli approcci e gli strumenti per un migliore coordinamento internazionale in una vasta gamma di settori, al fine di rafforzare l'architettura sanitaria globale per la prevenzione, la preparazione e la risposta alle pandemie. Ciò include l'accesso equo e tempestivo a vaccini, terapie e strumenti diagnostici, precisa l'Oms. L'Italia è tra gli 11 stati membri dell'Oms che si sono astenuti. "Tra i paesi che si sono astenuti figurano Iran, Israele, Russia, Italia, Slovacchia e Polonia".
Il commento di Bassetti
"Non è un bel segnale se l'Italia si astiene sul Patto pandemico. Mi era sembrato che il ministro della Salute Orazio Schillaci avesse detto che l'Italia era parte integrante dell'Oms e quindi se sei parte sfilarsi su un argomento così importante ci isola da quello che è un contesto su cui dovremmo essere tutti uniti e non dividerci. Mi dispiace". Così all'Adnkronos Salute Matto Bassetti, direttore Malattie infettive dell'ospedale policlinico San Martino di Genova.