Esteri
Pechino si blinda per la parata di Xi, Kim arrivato in Cina con il suo treno blindato extra lusso
La parata, organizzata dal presidente Xi Jinping, celebra gli 80 anni della resa del Giappone nella Seconda guerra mondiale

Xi Jinping
Nordcorea, Kim arrivato a Pechino alla vigilia della parata militare
Il leader nordcoreano Kim Jong-un è arrivato a Pechino a bordo del suo treno blindato, dopo un viaggio di circa un giorno da Pyongyang. Le immagini diffuse mostrano un convoglio con la bandiera della Corea del Nord e lo stesso stemma già visibile in precedenti tappe del percorso.
L’agenzia sudcoreana Yonhap ha confermato che un treno, presumibilmente con a bordo Kim, è stato visto entrare in Cina e successivamente raggiungere la stazione ferroviaria di Pechino. L’arrivo del leader nordcoreano avviene alla vigilia della grande parata militare prevista per domani nella capitale cinese, a cui presenzieranno anche il presidente cinese Xi Jinping e il russo Vladimir Putin.
Cina, cecchini sui tetti e residenti invitati a fare shopping: Pechino si blinda per la parata di Xi
La capitale cinese si prepara all’imponente parata militare prevista per domani in piazza Tiananmen, evento che vedrà la presenza di oltre 26 capi di Stato, tra cui Vladimir Putin e Kim Jong-un, arrivato oggi in treno dalla Corea del Nord. Le misure di sicurezza sono al massimo livello: accessi limitati, massiccia presenza di forze armate e controlli rafforzati in tutta la città.
Una fonte locale ha descritto all'Adnkronos l’atmosfera nella capitale: "Domani sembra che sarà tutto blindato. I cinesi non possono venire come turisti a Pechino, noi non possiamo accedere alla parata e sarà pieno di cecchini sui palazzi, sarà vietato affacciarsi anche alle finestre di alcune strade, visti i capi di Stato invitati. Ci hanno consigliato di andare a fare shopping".
La parata, organizzata dal presidente Xi Jinping, celebra gli 80 anni della resa del Giappone nella Seconda guerra mondiale ma assume anche un forte valore geopolitico. Secondo la Bbc, davanti a circa 50.000 invitati, Pechino presenterà nuove armi ipersoniche e droni subacquei, rafforzando l’immagine di una Cina in grado di rivaleggiare militarmente con gli Stati Uniti. Secondo fonti ufficiali, oltre 200.000 bandiere sono state issate in giro per la città, mentre scuole, hotel e attività commerciali lungo il percorso resteranno chiusi. Le autorità hanno vietato l’uso di droni, disposto deviazioni del traffico e la chiusura di alcune linee della metropolitana, paralizzando di fatto gli spostamenti nel centro della capitale.
Il dispositivo di sicurezza è senza precedenti: guardie in uniforme pattugliano 24 ore su 24 ponti e cavalcavia, cecchini saranno posizionati sugli edifici lungo Chang’an Avenue e i residenti nelle aree vicine sono stati invitati a non affacciarsi ai balconi. Xi Jinping guiderà la cerimonia con Putin e Kim al suo fianco, un’immagine destinata a fare il giro del mondo e che, secondo diversi analisti, potrebbe essere letta come la rappresentazione del nuovo "asse di potere" contrapposto all’Occidente.