Esteri
Russia, grandi manovre al confine Ue. Missili anti Nato a Kaliningrad

RUSSIA, ESERCITAZIONI MILITARI IN NORD EUROPA
La Russia ha iniziato esercitazioni militari ai confini con la Lituania e la Polonia, prevedendo il lancio di decine di missili. Altre grandi manovre, proprio a pochi giorni dagli esercizi di contraerea a Nord, sul Mare di Barents, chiuso per l'occasione. Ed anche una chiara risposta dopo che la Nato ha annunciato il dispiegamento 4 battaglioni multinazionali in Estonia, Lituania, Lettonia e Polonia, a seguito della crisi ucraina. Nella regione di Kaliningrad, enclave russa nel cuore dell'Europa, sono iniziati gli esercizi di volo tattico. Impegnati elicotteri e aviazione navale della Flotta del Baltico. Tra loro, elicotteri da trasporto militare Mi-24 e Mi-8, così come macchine anti-sommergibile e di ricerca e soccorso Ka-27. Lo rende noto il sito ufficiale del Ministero della Difesa della Federazione russa.
DECINE DI LANCI DI SILURI E DI MISSILI
Durante le esercitazioni i piloti devono eseguire più di 20 voli, decine di lanci di siluri e missili, ha aggiunto il ministero della difesa russo. Il messaggio lanciato dalla Russia è fin troppo chiaro, a ridosso delle grandi manovre nel Mare di Barents, da sempre cuore della flotta "atomica" della Russia. I distruttori antisommergibili dalla Flotta del Nord (classe Udaloy) nei giorni scorsi hanno effettuato esercitazioni per respingere eventuali attacchi aerei. Usati sistemi missilistici navali 3K95 Kinzhal (in russo "pugnale") che sono in grado di fornire una difesa aerea contro attacchi provenienti da varie direzioni e altitudini, con una gittata di 20 km. Noti anche come SA-N-9 "Gauntlet", i Kinzhal sono la variante navale del Tor, un sistema missilistico a corto raggio terra-aria progettato per affrontare le minacce di aerei, elicotteri, missili da crociera, velicoli senza equipaggio e la minaccia di missili balistici a corto raggio. Era stato sviluppato originariamente dall'Unione Sovietica con la denominazione 9K330, su richiesta del Comitato Centrale del Pcus.