A- A+
Esteri

Continua in Svizzera la polemica sul divieto imposto ai richiedenti asilo di accedere alle strutture sportive e ludiche comunali a Bremgarten, cantone di Argovia, dove lunedì è stato inaugurato un centro di accoglienza.

Oggi è intervenuto il direttore dell'Ufficio federale della migrazione (UFM), Mario Gattiker, che ha giustificato le limitazioni introdotte, riporta il sito di Swissinfo. Le restrizioni per gli impianti scolastici e sportivi - e non per biblioteche, piazze e chiese che restano pienamente accessibili ai richiedenti - sono valide in settimana, ma gli ospiti del centro possono utilizzarli se il municipio ha dato il suo benestare. In tal modo, secondo Gattiker, si tiene conto delle preoccupazioni manifestate dalla popolazione locale: "Vogliamo evitare che molti richiedenti l'asilo si rechino in piscina nello stesso momento", aggiunge.

L'attività scolastica e ricreativa della popolazione deve avere la priorità. "Ci vogliono regole affinché la vita quotidiana tra richiedenti e abitanti si svolga in modo ordinato e possibilmente senza conflitti", dice ancora Gattiker. Si tratta di norme che rispettano i diritti fondamentali delle persone. Il direttore dell'UFM tiene a rilevare che non è prevista alcuna sanzione per chi trasgredisce, a meno che l'ordine e la pubblica sicurezza non siano minacciati.

L'Organizzazione svizzera di aiuto ai rifugiati (OSAR) ha protestato contro i divieti imposti agli ospiti del centro e chiesto che venga revocato l'accesso ai luoghi pubblici, perché insostenibile dal punto di vista umanitario e giuridico.
 

Tags:
svizzeraasilo
in evidenza
Camila Giorgi vs Azarenka: ora è sfida bollente al Wta di Miami

Tra campo e social... Foto

Camila Giorgi vs Azarenka: ora è sfida bollente al Wta di Miami


in vetrina
Mundys, "New Rhythm": il concerto della JuniOrchestra a Fiumicino

Mundys, "New Rhythm": il concerto della JuniOrchestra a Fiumicino


motori
Mercedes-Benz GLB: completa già nelle versioni d’ingresso

Mercedes-Benz GLB: completa già nelle versioni d’ingresso

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.