Esteri
Trump da Starmer attacca Putin: "Mi ha veramente deluso". Accordo complessivo Usa-Gb da 250 miliardi di euro di investimenti
"Questo accordo permetterà di creare nuove collaborazioni tra le istituzioni pubbliche, il mondo accademico e il settore privato, in campi come l'intelligenza artificiale"

Ucraina, Trump: "Morte soldati mi fa sentire obbligato a risolvere situazione"
"Beh, mi ha deluso", ha dichiarato Donald Trump rispondendo a una domanda sul perché Vladimir Putin lo abbia "deluso". Il presidente americano ha ribadito la sua posizione: "Sta uccidendo molte persone e ne sta perdendo più di quante ne stia uccidendo, francamente i soldati russi vengono uccisi a un ritmo più alto dei soldati ucraini".
Trump - parlando in conferenza stampa affianco al premier britannico Keir Starmer - ha poi ribadito che il conflitto non sarebbe mai scoppiato se lui fosse stato presidente: "Sono milioni le persone che sono morte in quella guerra, milioni di anime, e non sono soldati americani".
"I soldati vengono uccisi a livelli che nessuno ha visto dalla Seconda Guerra Mondiale. Sento di avere l’obbligo di risolvere la situazione per questo motivo", ha aggiunto.
Ricordando il colloquio avuto con Volodymyr Zelensky nello Studio Ovale, Trump ha sottolineato che il conflitto "poteva sfociare in una terza guerra mondiale". "Quella era una guerra che poteva diventare una terza guerra mondiale... e sarebbe stata una vergogna", ha detto.
Ucraina, Trump: "Putin mi ha veramente deluso"
"Putin mi ha veramente deluso". Lo ha ripetuto il presidente americano Donald Trump parlando in conferenza stampa dai Chequers affianco al premier britannico Keir Starmer. "Mi ha davvero deluso... vedremo come andrà a finire", ha ammesso, ricordando di aver risolto "sette guerre", ma non ancora quella che riteneva più semplice proprio a causa del rapporto privilegiato con il leader russo.
Trump loda Starmer per impegno del 5% alla difesa
Il presidente Donald Trump ha lodato il Regno Unito per essersi impegnato a destinare il 5 per cento del prodotto interno lordo nella difesa. “Abbiamo lavorato bene insieme - ha detto, rivolto al premier del Regno Unito Keir Starmer - e sono onorato di dirti che abbiamo risolto sette guerre, sette guerre, guerre irrisolvibili, guerre che non potevano essere negoziate e fermate”.
Trump: "Voglio gli ostaggi liberi ora"
Donald Trump ha lanciato un messaggio ad Hamas riguardo agli ostaggi israeliani in mano all’organizzazione palestinese. “Voglio che gli ostaggi vengano liberati ora, in questo momento, non uno, due, ve ne daremo tre domani. E voi sapete che noi siamo quelli che hanno ottenuto la liberazione degli ostaggi”.
Usa-Gb, Trump e Starmer firmano l'accordo di cooperazione tecnologica
Il presidente americano Donald Trump e il premier britannico Keir Starmer hanno firmato un accordo da oltre 170 miliardi di euro per rafforzare la cooperazione tecnologica tra Stati Uniti e Regno Unito nei settori dell'intelligenza artificiale, del quantistico e del nucleare. L'intesa è stata siglata nel secondo giorno della visita di Stato del presidente americano a Londra.
"Questo accordo permetterà di creare nuove collaborazioni tra le istituzioni pubbliche, il mondo accademico e il settore privato, in campi come l'intelligenza artificiale", ha dichiarato Trump in conferenza stampa a Chequers, la residenza di campagna del premier britannico. Starmer ha parlato di "più grande pacchetto d'investimenti di questo tipo nella storia britannica", definendo l'accordo "rivoluzionario".
Usa-Gb, Trump: "Nostri rapporti più stretti che mai"
Rapporti "indistruttibili, inestimabili", un legame che i due governi "stanno rendendo mai così stretto prima". Donald Trump celebra così la 'relazione speciale' tra Stati Uniti e Regno Unito nella conferenza stampa con Keir Starmer, alla quale partecipano molti imprenditori e uomini d'affari. "E' un onore" che ce ne siano così tanti, dice il presidente americano, ricordando la sua vita precedente di businessman.
E poi Trump aggiunge: "Intendiamo essere sempre il partner commerciale più forte, più vicino e più affidabile del Regno Unito, è molto importante per noi, il rapporto è molto importante". Quindi Trump definisce "storico" l'accordo sugli investimenti firmato oggi.
Usa-Gb, Starmer: "Con Trump ci rispettiamo e ci piacciamo davvero"
"Ci rispettiamo e ci piacciamo davvero". Lo ha dichiarato il premier britannico Keir Starmer, parlando in conferenza stampa affianco al presidente americano Donald Trump. Dopo avergli dato una pacca sulla spalla e averlo ringraziato per la visita, Starmer ha aggiunto: "Sei tra amici", per poi sottolineare che c'è "così tanto da celebrare in questa relazione speciale".
"Ma di cosa si tratta davvero questa relazione, quando arriviamo al dunque? Si tratta di leader, certo, leader che si rispettano, leader che si piacciono davvero. E si tratta della nostra relazione unica sulla difesa, la più stretta che il mondo abbia mai visto. Si tratta dei legami tra i nostri popoli, di vincoli familiari e di amicizia. Il presidente stesso ne è un fulgido esempio", ha detto Starmer.
Il premier britannico ha quindi rimarcato "le 250 miliardi di sterline (280 miliardi di euro) che scorrono in entrambe le direzioni attraverso l’Atlantico – il più grande pacchetto d’investimenti di questo tipo nella storia britannica, di gran lunga". E ha concluso: "In definitiva, questo è il banco di prova della relazione speciale: quanto offre alle persone che lavorano duramente, per renderle più sicure e più prospere".
Usa-Gb, Trump: "Nostro rapporto indistruttibile"
"E' un legame indistruttibile quello che abbiamo, indipendentemente da quello che facciamo oggi, penso che sia indistruttibile". Lo ha detto il presidente americano Donald Trump, parlando in una conferenza stampa con il premier britannico Keir Starmer dopo il loro incontro nella residenza di campagna ai Chequers.