Ucraina, l'indiscrezione: Trump vedrà Putin solo se accetta l'incontro con Zelensky - Affaritaliani.it

Esteri

Ultimo aggiornamento: 13:05

Ucraina, l'indiscrezione: Trump vedrà Putin solo se accetta l'incontro con Zelensky

Nessuna sede è stata ancora decisa

di Redazione Esteri

Ucraina, l'indiscrezione: Trump vedrà Putin solo se accetta l'incontro con Zelensky

Donald Trump incontrerà Vladimir Putin solo se il presidente russo accetterà di confrontarsi anche con il leader ucraino, Volodymyr Zelensky. Lo rivela il New York Post, citando un funzionario della Casa Bianca. "Putin deve incontrare Zelensky perché il vertice possa avere luogo. Nessuna sede è stata ancora decisa", ha affermato la fonte.

Ucraina: Zelensky al telefono con Merz, 'è ora di porre fine alla guerra'

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha avuto un colloquio telefonico con il cancelliere tedesco Friedrich Merz. "Ucraina e Germania - ha poi scritto in un post su X - condividono l'opinione che la guerra debba terminare il prima possibile con una pace dignitosa, e i parametri per porre fine a questa guerra modelleranno il panorama della sicurezza in Europa per i decenni a venire. La guerra è in corso in Europa e l'Ucraina ne è parte integrante: siamo già in trattative per l'adesione all'UE. Pertanto, l'Europa deve partecipare ai processi pertinenti".

"Abbiamo coordinato le nostre posizioni con la Germania. Friedrich e io abbiamo concordato di parlare di nuovo. Oggi, i consiglieri per la sicurezza terranno una riunione online per allineare le nostre opinioni: Ucraina, Europa intera e Stati Uniti", si legge ancora. "Ieri sono stati discussi anche diversi possibili formati per gli incontri a livello di leader per portare la pace: due bilaterali e uno trilaterale. L'Ucraina non ha paura dei vertici e si aspetta lo stesso approccio coraggioso dalla parte russa. È ora di porre fine alla guerra. Grazie a tutti coloro che stanno contribuendo".

Ucraina: Mosca non commenta proposta vertice a tre Trump-Putin-Zelensky

Il Cremlino non ha commentato la proposta di un vertice a tre - Donald Trump, Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky - avanzata da Steve Witkoff durante l'incontro che l'inviato speciale degli Stati Uniti ha avuto con il presidente russo. Lo ha detto il consigliere presidenziale russo Yuri Ushakov spiegando che il Cremlino è "concentrato sul vertice Putin-Trump".

Usa-Russia: Cremlino, deciso il luogo del vertice Trump-Putin

La sede dell'incontro tra Vladimir Putin e Donald Trump è stata concordata "in linea di principio" e il Cremlino ne darà comunicazione in seguito. Lo ha detto il consigliere presidenziale russo Yuri Ushakov spiegando che "al momento, insieme ai nostri colleghi americani, stiamo iniziando a definire i parametri specifici di questo incontro".

Usa-Russia: Cremlino, c'è accordo per incontro Trump-Putin

Russia e Stati Uniti hanno raggiunto un accordo per l'incontro tra Vladimir Putin e Donald Trump nei prossimi giorni, e i lavori per il summit sono iniziati. Lo ha dichiarato il consigliere presidenziale russo Yuri Ushakov. "Su suggerimento della parte americana, è stata concordata un'intesa di principio per tenere nei prossimi giorni un incontro bilaterale al massimo livello, ovvero tra il presidente Vladimir Putin e Donald Trump", ha detto il diplonaticio citato da Ria Novosti "Ora, insieme ai nostri colleghi americani, stiamo iniziando un lavoro specifico".

Ucraina, Rubio frena, ma Trump: "Vedrò Putin". La data prevista e il confronto a tre (anche con Zelensky)

Donald Trump ha detto ieri che potrebbe incontrare Vladimir Putin "molto presto", a seguito di quelli che il presidente degli Stati Uniti ha descritto come colloqui altamente produttivi a Mosca tra il suo inviato speciale e il leader russo. "C'è una buona probabilità che ci sarà un incontro molto presto", ha detto Trump ai giornalisti alla Casa Bianca, quando gli è stato chiesto quando avrebbe incontrato i leader ucraini e russi. Non ha dato alcuna indicazione su dove potrebbe avvenire l'incontro con Putin. Il New York Times e la CNN, citando persone vicine al presidente americano, hanno detto che Trump prevede di sedersi con Putin già la prossima settimana, e poi vuole un incontro a tre con il leader russo e Zelensky.

Il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha però detto che Witkoff è pronto a tornare a Washington con una proposta di cessate il fuoco da parte di Mosca e ha frenato sulla tempistica dell'incontro Trump-Putin, avvertendo che potrebbero volerci "settimane" e che c'è ancora "molto lavoro da fare".

Leggi anche: Guerra Ucraina, si cerca una soluzione al conflitto: nuovo colloquio telefonico tra Trump e Zelensky

La telefonata di Trump con Zelensky è arrivata dopo che l'inviato degli Stati Uniti Steve Witkoff ha incontrato la leadership russa a Mosca all'inizio della giornata per colloqui descritti dal Cremlino come "produttivi", con la scadenza di Trump che incombe per imporre nuove sanzioni sulla guerra della Russia in Ucraina. "Sono stati fatti grandi progressi!" Trump ha scritto sulla sua piattaforma Truth Social, aggiungendo che in seguito aveva informato alcuni alleati europei.

"Tutti sono d'accordo che questa guerra deve finire, e lavoreremo per questo nei giorni e nelle settimane a venire", ha detto. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha espresso un cauto ottimismo sui progressi nei negoziati di pace, citando i segnali di un potenziale cambiamento nella posizione della Russia sulla guerra in Ucraina dopo i colloqui tra il presidente russo Vladimir Putin e l'inviato degli Stati Uniti Steve Witkoff. Questo è quanto si legge su "Kkyiv independent".

"La Russia ora sembra essere più incline a un cessate il fuoco: la pressione sta funzionando", ha detto Zelensky nel suo discorso serale, poche ore dopo essere stato informato dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump durante il viaggio a Mosca tra Witkoff e Putin. "La chiave è assicurarsi che non ingannino nessuno nei dettagli, né noi, né gli Stati Uniti", ha aggiunto Zelensky, parlando dei russi. Trump e Zelensky hanno avuto una telefonata insieme ai leader europei per condividere i progressi nei colloqui.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ESTERI