Esteri
Ucraina, Putin loda Trump prima del vertice in Alaska: "Sforzi sinceri per fermare la guerra". L'incontro domani alle 21.30 italiane
Intanto continuano i preparativi in Alaska: allarme orsi, misure straordinarie

Trump: "25% possibilità che vertice Alaska fallisca"
Il presidente Usa, Donald Trump, in un'intervista a Bloomberg ha valutato nel 25% le probabilità che il summit di domani con Vladimir Putin in Alaska non abbia successo. Più risoluto si è mostrato a Fox Radio: "Credo che ora sia convinto che raggiungerà un accordo. Raggiungerà un accordo. Credo che lo farà. E lo scopriremo ? lo saprò molto presto", ha detto Trump durante un'apparizione al "The Brian Kilmeade Show".
Trump: "Non so se farò conferenza congiunta con Putin dopo il vertice"
"Farò una conferenza stampa. Non so se sarà congiunta". Lo ha affermato il presidente statunitense Donald Trump, mettendo in dubbio quanto precedentemente annunciato dal Cremlino - e dalla portavoce della Casa Bianca Kaorline Leavitt - in vista del vertice di domani con Vladimir Putin ad Anchorage. "Non ne abbiamo ancora parlato. Sarebbe bello avere una conferenza congiunta e un'altra separati", ha aggiunto al "The Brian Kilmeade Show".
Il presidente americano ha garantito di volere tenere una conferenza stampa indipendentemente dall'esito dell'incontro: "Se va male, parlerò in conferenza per dire che la guerra prosegue e queste persone continueranno ad attaccarsi e a uccidersi orribilmente. Sarebbe una disgrazia".
Putin loda Trump per gli "sforzi efficaci" nella fine della guerra
L'amministrazione Trump "fa sforzi efficaci per porre fine alle ostilità in Ucraina". Lo ha dichiarato il presidente russo, Vladimir Putin, incontrando i vertici della Federazione Russa in vista del summit di domani con il presidente Usa, Donald Trump, in Alaska. Lo riporta Ria Novosti.
Gli Stati Uniti "stanno, a mio avviso, compiendo sforzi molto efficaci e sinceri per porre fine alle azioni militari e alla crisi" in Ucraina, ha aggiunto Putin all'inizio dell'incontro straordinario con i vertici del governo e del Cremlino.
Ucraina: Cremlino, "sforzi per risolvere la crisi" tema principale del vertice Putin-Trump
Il focus del vertice fra Donald Trump e Vladimir Putin di domani in Alaska è "sugli sforzi per risolvere la crisi in Ucraina", ha confermato il Consigliere per la politica estera del Cremlino, Yuri Ushakov, precisando che il contenuto dei colloqui sarà basato "sulle discussioni al Cremlino dello scorso sei agosto", a cui ha preso parte l'inviato della Casa Bianca, Steve Witkoff. Ushakov ha aggiunto che domani saranno affrontate altre questioni "per garantire la pace e la sicurezza oltre che a quelle più urgenti a livello regionale e internazionale".
Vertice Putin-Trump in Alaska: inizio domani alle 21.30 ora italiana
Inizierà alle 21.30 di domani sera (ora italiana) il summit ad Anchorage fra Donald Trump e Vladimir Putin, ha reso noto Yuri Ushakov, precisando che dopo il colloquio i presidenti terranno una conferenza stampa congiunta.
Putin e Trump discuteranno anche di cooperazione economica bilaterale
Vladimir Putin e Donald Trump parleranno dello sviluppo della cooperazione bilaterale "anche in ambito commerciale ed economico" fra Russia e Stati Uniti durante il vertice di domani ad Anchorage, ha anticipato Yuri Ushakov.
Trump gioca la carta delle "terre rare" per convincere Putin
Cresce l'attesa e la tensione in vista del vertice di domani in Alaska. L'obiettivo dichiarato di Trump è trovare un accordo per il cessate il fuoco immediato: "Tratterà solo l'Ucraina per i suoi territori". Il tycoon annuncia "gravi conseguenze" se la Russia non porrà fine alla guerra. Alla domanda sulle ritorsioni, Trump ha risposto: "Ci saranno, non c'è bisogno di dirlo, conseguenze molto gravi. Se dovesse scegliere da che parte stare, inizierebbe a far crollare l’economia russa. Ne ha davvero abbastanza", sostengono fonti da Washington.
Trump pronto a offrire terre rare e allentamento sanzioni per pace in Ucraina
In vista del summit, Trump sta valutando di fare un’offerta a Putin sull'accesso alle terre rare dell'Alaska per incentivare la fine della guerra. Secondo il Daily Telegraph, potrebbe anche proporre un allentamento delle sanzioni statunitensi sull'industria aeronautica russa. L'incontro è previsto il 15 agosto ad Anchorage.
Alaska blindata per il vertice: chiusi sentieri turistici per rischio orsi
Le autorità di Anchorage hanno intensificato la sicurezza e chiuso tre sentieri turistici per il rischio di incontri con orsi. Lo riferisce Anna Vernaya, direttrice del Centro culturale russo in Alaska: "A causa del rischio di incontrare orsi, tre sentieri turistici sono stati chiusi al traffico e al ciclismo", spiegando che quest’anno i fiumi sono ricchi di pesci, attirando così gli orsi.