A- A+
Food
Parte da Hong Kong la promozione Vinitaly nel mondo

Al via la “fase due” a favore della promozione e del business sui mercati esteri
                                                                                                                      
NASCE WINE2WINE ASIA E CON VINITALY INTERNATIONAL SI ACCEDE AI FONDI OCM
 
L’annuncio è stato dato oggi dal Direttore Generale, Giovanni Mantovani, alla firma del memorandum d’intesa con i rappresentanti dell’HKTDC per la presenza all’Hong Kong International Wine&Spirit Fair 2016.
 
Parte da Hong Kong la “fase due” per la promozione e il business del vino sui mercati esteri a cura di Veronafiere con Vinitaly International.

E’ stato siglato oggi, nella sede dell’Ente di Viale del Lavoro, un memorandum d’intesa con l’HKTDC per la creazione di wine2wine Asia e per la partecipazione all’Hong Kong International Wine&Spirit Fair 2016 (10-12 Novembre): presenti Johnny Wan, Direttore Exhibitions Market Development HKTDC, Gianluca Mirante, Direttore Italia di HKTDC, Stevie Kim, Managing Director di Vinitaly International e Giovanni Mantovani, Direttore Generale di Veronafiere.
«Vinitaly International torna ad Hong Kong nel prossimo novembre, per il settimo anno, con in serbo delle importanti novità – sottolinea il Direttore Generale, Giovanni Mantovani -. La prima, è che Vinitaly aggiunge alla classica area espositiva uno spazio interattivo in cui Vinitaly International curerà wine2wine Asia, il nuovo appuntamento dedicato al business del vino che si terrà il 9 novembre, il giorno prima dell’inizio ufficiale della Hong Kong International Wine and Spirits Fair.  Questo nuovo evento è destinato a diventare, sull’esempio di quello di Verona che ha creato la community del vino italiano, un’occasione unica per i produttori e gli operatori della filiera per trovare idee, aggiornamenti e approfondimenti sui temi più attuali, tramite convegni e seminari con speaker di fama internazionale.
«La seconda novità – conclude Mantovani -  è completamente dedicata ai produttori che intendono prendere parte alla manifestazione che potranno partecipare da quest’anno a Vinitaly Hong Kong anche tramite l’acquisto di pacchetti ad hoc che prevedono l’opportunità di ottenere i fondi OCM direttamente tramite Vinitaly International. Si tratta di un upgrading importante per la nostra attività di internazionalizzazione, anche a seguito degli ottimi risultati ottenuti con la 50° edizione di Vinitaly a Verona che ha visto l’incremento del 23% di buyer esteri da tutti i principali mercati consolidati ed emergenti, con punte del +130% dalla Cina.»
Secondo il memorandum siglato oggi, Vinitaly Hong Kong rappresenterà l’unica area Italia, in collaborazione con ICE, come  vero aggregatore di cantine italiane. Le zone interattive adibite a “wine2wine Asia” verranno convertite in tasting room e Lounge, per dare spazio alla missione educativa della Vinitaly International Academy, e ad una zona networking dove poter assaggiare anche altri prodotti della gastronomia italiana.
Nell’ultima edizione curata da Veronafiere con Vinitaly International, è stato registrato il record di presenze con più di 1.000 metri quadrati di area espositiva con oltre 150 produttori di vino, di cui 135 italiani, e più di 800 etichette in degustazione (www.vinitalyinternational.com).
 

 

Tags:
hongkong-vino-vinitaly-mondo-promozione
in evidenza
Album di famiglia

Politica

Album di famiglia


in vetrina
Prénatal: a sostegno della natalità nasce il progetto "Generazione G"

Prénatal: a sostegno della natalità nasce il progetto "Generazione G"


motori
La 40 ºedizione di Auto e Moto d’Epoca riparte dal cuore della Motor Valley

La 40 ºedizione di Auto e Moto d’Epoca riparte dal cuore della Motor Valley

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.