Carlsberg Italia presenta i numeri della sostenibilità
Il giorno della presentazione del proprio Bilancio di Sostenibilità, Carlsberg Italia, presente in Padiglione Italia con Birrificio Angelo Poretti in qualità di “Birra Ufficiale di Padiglione Italia a Expo 2015”, dà anche i numeri della
sostenibilità relativi alla propria presenza presso la Manifestazione Universale.
EXPO 2015 e il suo tema portante “Nutrire il pianeta, energia per la vita” rappresentano per Carlsberg Italia e Birrificio Angelo Poretti un’occasione unica per raccontare al mondo una storia ultracentenaria di birra contraddistinta da un fondante senso della Responsabilità, che per Carlsberg Italia significa adottare comportamenti sostenibili nel rispetto del prodotto, delle persone e dell’ambiente.
È proprio seguendo queste linee guida che l’Azienda ha progettato la propria presenza alla Manifestazione Universale, cercando di rendere la Sostenibilità parte integrante della sua presenza e offerta all’interno del suo spazio espositivo di 160 mq: la Piazzetta della Birra.
Questi i principali numeri della sostenibilità portati da Carlsberg Italia in Expo:
100% dei materiali utilizzati per la costruzione della Piazzetta Birra (prevalentemente
legno e cartongesso) è stato concepito in modo da poter essere riutilizzato una volta
terminata la manifestazione milanese in un nuovo spazio/esercizio sul territorio italiano;
87% del totale dei materiali usati per la realizzazione dello spazio sono materiali
riciclati provenienti da aziende dotate di sistemi di gestione ambientale;
100% degli apparecchi e dispositivi di illuminazione scelti per dare luce alla Piazzetta è
a ridotto consumo energetico (Classe energetica A+ o A++)
100% dei prodotti di carta utilizzati nello spazio è certificato EU Ecolabel (tovaglioli di
carta) o PEFC (sottocoppe e trasportini per i bicchieri);
100% dei bicchieri usati in Piazzetta per servire/vendere la birra è in PLA (acido polilattico)
e quindi completamente biodegradabile;
100% del packaging della proposta food della Piazzetta (Itasushi) è compostabile
poiché realizzato interamente in bio-materiali compostabili (fornitore: Ecozema);
Grazie alla tecnologia di spillatura DraughtMasterTM, visibile nella Piazzetta della Birra di
Padiglione Italia non solo dietro il bancone, ma anche come originale lampadario, la
spillatura non avviene più attraverso l'immissione di CO2 ma per semplice compressione. I
visitatori di EXPO hanno così modo di bere birre fresche come appena prodotte, col giusto
grado di frizzantezza, al pieno delle loro caratteristiche organolettiche e senza contribuire
all’immissione di CO2 in eccesso nell’ambiente.
La rivoluzionarietà del sistema DraughtMaster™ sta soprattutto nel fatto che non si tratta
di un progetto pensato unicamente per EXPO e in condizioni molto particolari ma tutti punti vendita del canale Ho.re.ca possono beneficiarne, offrendo così ai loro consumatori
un’esperienza di prodotto unica. È questo il motivo del successo che ha spinto ormai oltre
20.000 punti vendita ad abbandonare la vecchia spillatura con i fusti in acciaio e ad
abbracciare l’innovazione per consentire ai clienti di bere la birra come appena prodotta in
birrificio.