A- A+
Green
Furla, manifattura sostenibile e tecnologica: nasce Progetto Italia
furla progetto italia

In linea con il costante impegno dell’azienda nei confronti dei temi della responsabilità non solo sociale ma anche ambientale, lo sviluppo di Furla Progetto Italia è stato condotto in un’ottica olistica finalizzata a minimizzare l’impatto delle attività industriali sul territorio circostante. Al fine di garantire un importante risparmio energetico, è stato previsto un impianto fotovoltaico a copertura dello stabilimento produttivo e pannelli solari termici per la produzione di acqua calda. L’illuminazione è garantita da luci a LED e si prosegue nella strategia già adottata, di approvvigionamento di energia da fonti rinnovabili. La superficie esterna degli edifici produttivi inoltre è trattata con una pittura (Airlite) a base di polvere minerale inorganica che, attivata dalla luce, riduce gli agenti inquinanti nell’aria. Un metro quadro di questa pittura ha lo stesso effetto di purificazione dell’aria di un metro quadrato di bosco. Inoltre, il complesso è stato dotato di un sistema che incanala l’acqua piovana che filtra nel terremo argilloso, per utilizzarla nell’irrigazione del giardino e delle aree verdi.

 

Iscriviti alla newsletter
Tags:
furlafurla progetto italiafurla sostenibilità

in evidenza
Album di famiglia

Politica

Album di famiglia


in vetrina
Fedegroup, lanciata la campagna di recruitment per più di 200 posti di lavoro

Fedegroup, lanciata la campagna di recruitment per più di 200 posti di lavoro


motori
Renault Clio, 33 anni di carriera pubblicitaria

Renault Clio, 33 anni di carriera pubblicitaria

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.