Gucci presenta il nuovo piano di sostenibilità e tutela ambientale - Affaritaliani.it

Green

Gucci presenta il nuovo piano di sostenibilità e tutela ambientale

Il nuovo portfolio di Gucci integra interventi a sostegno delle foreste con pratiche di agricoltura rigenerativa all'interno della sua supply chain

Gucci si fa sempre più green e sostenibile. Il marchio del gruppo Kering, già interamente carbon neutral per tutte le sue attività e per quelle dell'intera filiera dal 2018, presenta il nuovo piano di sostenibilità dal titolo "Natural climate solutions portfolio", prevedendo diversi interventi a favore delle tematiche ambientali. Tra i principali la ricostituzione di foreste in aree significative per la biodiversità e a rischio di deforestazione e l’adozione di pratiche di agricoltura rigenerativa all’interno della sua supply chain. 

Gucci, la strategia green del marchio del gruppo Kering 

Ogni anno Gucci– fa sapere PambiancoNews– si pone l’obiettivo di evitare, ridurre e successivamente, come misura finale, compensare le emissioni inevitabili di gas serra attraverso soluzioni nature-based. Il nuovo piano sembra trovarsi perfettamente in linea con questa tipologia di cultura "green", continuando a dare priorità alla riduzione delle emissioni e promuovendo al contempo lo sviluppo sostenibile della catena di fornitura, con lo scopo di generare un impatto positivo sulla biodiversità e sul cambiamento climatico.

Marco Bizzarri, presidente e ceo di Gucci, in una nota spiega che "l’evoluzione della nostra strategia comprende una serie di azioni precise per la mitigazione della crisi climatica che confermano il nostro obiettivo di dare priorità alla riduzione delle emissioni, per rimanere carbon neutral lungo l’intera catena di fornitura".

Allo stesso tempo, tra i principali pilastri del nostro approccio– continua Bizzarri– stiamo investendo in pratiche di agricoltura rigenerativa. Basato su fondamenti scientifici, il nuovo Natural Climate Solutions Portfolio di Gucci protegge e rigenera importanti ecosistemi che mitigano il cambiamento climatico, garantendo al contempo la conservazione della biodiversità e benefici climatici per il futuro.  Vogliamo essere parte della soluzione in favore della natura e del clima, integrando pratiche e sistemi virtuosi che trasformino la natura stessa da vittima a protagonista  dei cambiamenti climatici e che alla fine determineranno il futuro del nostro pianeta. 

Gucci, il Natural climate solutions portfolio

Nello specifico, la nuova strategia di Gucci– riporta PambiancoNews– comprende piani per la conservazione delle foreste ad alto valore ambientale e sociale, per la ricostituzione e tutela delle mangrovie, oltre a un progetto di agricoltura rigenerativa per una migliore gestione del suolo. La label collabora attivamente con partner specializzati come Conservation international e Southpole in diverse aree del mondo tra cui Zimbawe, Kenya, Honduras e Patagonia. Inoltre, da ricordare è il traguardo raggiunto dal marchio del gruppo Kering nel 2019: una riduzione di 266mila tonnellatte di anidride carbonica, grazie a iniziative di sostenibilità ad alto e lungo impatto. 

A oggi, tra le azioni più determinanti di Gucci– secondo quanto riporta PambiancoNews– c’è il focus sull’energia rinnovabile: iI passaggio all’energia verde ha consentito al brand di evitare l’emissione di 59.000 tonnellate di CO2e, e di raggiungere un utilizzo dell’83% di energie rinnovabili nei suoi negozi, uffici, magazzini e stabilimenti, con un obiettivo del 100% entro la fine del 2022. Inoltre,– si legge– le politiche di approvvigionamento sostenibile e l’introduzione di fibre organiche nelle collezioni evitando l’emissione di 179.000 tonnellate di CO2e, in linea con l’obiettivo Gucci di approvvigionarsi in maniera 100% sostenibile entro il 2025.