A- A+
Green

Anche le piante si addormentano e si risvegliano. E solo così conservano tutte le loro proprietà organolettiche. Secondo uno studio, le piante, come gli esseri umani, hanno un orologio biologico che le spinge, nel corso della giornata, a produrre alcune sostanze. Uno studio pubblicato sulla rivista Current Biology ritiene che ci sia un modo per stimolare la produzione di alcuni composti chimici, semplicemente riproducendo l'alternanza giorno/notte anche dopo la raccolta.  

I ricercatori hanno citano l'esempio dei broccoli. Contengono glucosinolati, una sostanza anti-cancerogene la cui concentrazione diminuisce in modo sensibile durante il viaggio dai campi alle tavole. Gli scienziati della Rice University di Houston hanno provato a riprodurre, l'alternaza luce/buoi anche dopo aver colto le verdure dalla terra. Il risultato? I vegetali trattati con questo metodo hanno conservato una quantità doppia di glucosinolati, con una concentrazione che aumenta durante il pomeriggio e la notte. "E 'stato come se le piante avessero continuato a vivere, come se avessero ancora le radici attaccate al suolo". E oltre ai broccoli, anche spinaci, lattuga, patate dolci e mirtilli reagiscono nello stesso modo. Risultati che potrebbero avere un impatto sul settore alimentare.

Tags:
pianteambientealimentazione
in evidenza
Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel

Curve pericolose. Le foto

Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel


in vetrina
Philip Morris e Masaf a sostegno della filiera tabacchicola italiana

Philip Morris e Masaf a sostegno della filiera tabacchicola italiana


motori
Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.