Ti scappa la pipì? Le piante ringraziano. A Parigi le fioriere-vespasiano - Affaritaliani.it

Green

Ti scappa la pipì? Le piante ringraziano. A Parigi le fioriere-vespasiano

Gli urinatoi floreali sono stati installati alla Gare del Lyon a Parigi: la pipì funge da fertilizzante

La pipì è un ottimo fertilizzante naturale e in città mancano i bagni pubblici. Da queste due semplici constatazioni a Parigi è nata l'idea dell'anno: le fioreriere-urinatoi. Dell'anno nel senso che il debutto è avvenuto prorio lunedì 2 gennaio, se poi sarà anche un successo è ancora da vedere.

Per ora fanno bella mostra di sé alla Gare del Lyon della capitale francese questi vasi-vespasiano installati da SNCF. Il funzionamento è semplice (anche se resta qualche perplessità sulla privacy...): se siete in giro e vi scappa all'improvviso la pipì non sarà più necessario prendersì un caffè nel primo bar a tiro ma basterà avvicinarsi ad uno di questi vasi... poi giù i pantaloni e via.

Non solo. Visto che ci siete potrete mettere anche su una bella faccia compiaciuta visto che tecnicamente state facedo del bene al Pianeta. Già, perché è dimostrato che l'urina fa crescere belle e rigogliose le piante.

Questi eco-orinatoi hanno infatti all'interno una balla di paglia che una volta impregnata dell'urina dei passanti diventa letame e, dopo un periodo di lavorazione in una stazione di compostaggio, si trasformerà in compost. Nel frattempo che la trasformazione avvenga, il carbonio nella paglia, mescolato con l'azoto della pipì, catturerà gli odori. Il tutto è racchiuso in una scatola di metallo ed è sormontato da piante profumate.

L'innovativo sistema risponde a un grave problema: la gestione in città dell'urina-selvaggia, che in alcune zone è ormai particolarmente grave. Fino ad ora, per combattere l'odore nauseante, la società di pulizia cittadina è  costretta ad un grande dispendio di acqua e detergenti aggressivi per l'ambiente.

"Siamo stati ispirati dal sistema toilette a secco che abbiamo sviluppato per i festival", dicono Laurent Lebot e Victor Massip, i partner dell'agenzia FALTAZI responsabili del progetto.

SNCF ha inaugurato due eco-orinatoi il 2 gennaio nei pressi della Gare de Lyon, in via sperimentale. Se la prova avrà successo, l'azienda ferroviaria potrebbe ordinarne 360. Da parte sua, la città di Nantes metterà alla prova tre orinatoi in primavera in specifiche "strade pipì" della città.