A- A+
Green
Usa-Messico, migranti climatici in fuga: crisi umanitaria tra due frontiere
In realtà, alcuni punti sono stati già chiariti. Ad esempio, sul fronte giuridico, la firma del recente ordine esecutivo sulla “ricostruzione e il miglioramento dei programmi per il reinsediamento dei rifugiati e la pianificazione per l'impatto dei cambiamenti climatici sulla migrazione”, che ordina alle agenzie federali di presentare dei rapporti migratori che tengano conto anche delle cause dirette o indirette legate al clima, segna un'importante svolta. Di fatto viene riconosciuta ufficialmente la categoria dei “rifugiati climatici”, non regolamentata ancora dalla Convenzione delle Nazioni Unite del 1951. Infine, anche l'ultima manovra di bilancio messa a punto per il 2022  dall'amministrazione Biden segue questa scia. Il presidente intende infatti rimuovere in modo definitivo i fondi a favore della costruzione del muro ai confini tra Stati Uniti e Messico, compresi quelli già approvati dall’ex presidente Trump e rimasti ancora inutilizzati. L'obiettivo sembra quindi di adottare una strategia differente: combattere le cause dell'immigrazione alle radici e scoraggiare le misure repressive. 

Commenti
    Tags:
    usa migranti climaticiusa migranti climatici messicousa messico confine migranti climatici
    in evidenza
    Dall'invasione in Champions a OnlyFans e... pilota professionista!

    Kinsey Wolanski, nuova vita

    Dall'invasione in Champions a OnlyFans e... pilota professionista!

    
    in vetrina
    JTI, arriva in Italia l'innovativo dispositivo Ploom X

    JTI, arriva in Italia l'innovativo dispositivo Ploom X


    motori
    Dacia: impegnata nel rendere la mobilità più sostenibile

    Dacia: impegnata nel rendere la mobilità più sostenibile

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.