Home

Ultimo aggiornamento: 11:28

Il maltempo flagella il Centro-Nord, a Genova 100 interventi dei vigili del fuoco. Nel vortice anche la Toscana

Conclusa l'allerta arancione sul genovesato e ormai in allerta gialla, la citta' di Genova fa i conti con la fragilita' del territorio: la situazione

Maltempo Genova, crolla muro durante la notte

Conclusa l'allerta arancione sul genovesato e ormai in allerta gialla, la citta' di Genova fa i conti con la fragilita' del territorio. Crollato durante la notte un muro in salita Dell'Orso, nel quartiere di Marassi. Interdetto un tratto di strada. Sul posto alcune squadre di vigili del fuoco per accertare che non fosse presente nessuno al momento del crollo. Presenti anche tecnici di Ireti per la possibile fuga di gas da una tubatura. 

Sono stati un centinaio gli interventi svolti dai Vigili del fuoco di Genova nelle ultime 24 ore. Durante la notte (l'allerta arancione è cessato alla mezzanotte poi Genova è entrata in allerta giallo) il crollo di un muro in via Sassarego Bogliasco ha impegnato per diverse ore i pompieri che hanno scavato a lungo per accertarsi che non vi fosse nessuna persona coinvolta. Numerosi gli interventi per caduta alberi, smottamenti e allagamenti. A Rapallo resta chiusa la strada dove nella tarda serata di ieri si è verificato un importante smottamento con alcuni macigni che si sono staccati dalla parete e hanno schiacciatoio un'auto parcheggiata. La strada chiusa è disagevole per le oltre 300 persone che vivono a monte dello smottamento tanto che è stato organizzato un punto medico mobile accessibile ai cittadini.

 Linea temporalesca attiva dalla costa pisana, province di Livorno, Lucca, Pistoia, Prato e Firenze fino al Mugello. Cumulati da inizio evento oltre i 217 mm di pioggia caduti a Stazzema (Lucca). Così un aggiornamento della Regione sul Maltempo in Toscana mentre i fiumi sono dati tutti dentro i livelli di riferimento tranne i torrenti Contesora e il Freddana alla prima guardia a Lucca. Nella notte il presidente della Toscana Eugenio Giani ha segnalato un nubifragio a Massa con 73 mm di pioggia caduti in un'ora e poi rovesci o temporali in estensione dalle zone di nord-ovest al resto della regione, in particolare sulle zone settentrionali, cosa che si sta verificando stamani. Sempre stamani i cittadini segnalano allagamenti sulla via Aurelia in Versilia, all'altezza del distributore tra i comuni di Montignoso (Massa Carrara) e Pietrasanta (Lucca). In quel tratto i veicoli marciano molto lentamente. 

L'ondata di Maltempo della notte scorsa, che ha avuto come epicentro Brazzano di Cormons (Gorizia), dove un'abitazione è stata travolta da una colata di fango e si cercano due dispersi, ha provocato gravi danni in tutta la zona e ha allagato anche il ristorante stellato "L'Argine a Vencò", di Antonia Klugmann, già giudice di Masterchef. Il locale si trova a Dolegna del Collio. "Siamo sott'acqua da stanotte - ha scritto la chef sui social -. Ancora non è arrivato nessuno. Tutto sott'acqua. La campagna è un lago, frighi e celle spente. Le stanze, appena sistemate, sono di nuovo completamente rovinate".