A- A+
Lavoro
Apprendistato: passo avanti per la riforma
logo fondazione studi
 

Passo avanti per la riforma della nuova disciplina dell’apprendistato prevista dal Jobs Act (D.Lgs. 81/2015). E' stato, infatti, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 21 dicembre 2015 il decreto ministeriale 12 ottobre 2015, che definsice l’apprendistato e i criteri generali per la sua realizzazione.

Oltre a chiarire il concetto di apprendistato, il decreto evidenzia i requisiti che deve possedere il datore di lavoro, la durata massima del contratto e gli standard formativi da rispettare. Il provvedimento, inoltre, sottolinea la differenza di ruoli tra tutor aziendali e tutor formativi, elenca diritti e i doveri degli apprendisti ed illustra i processi di valutazione e certificazione delle competenze e monitoraggio.

In allegato al decreto, inoltre, lo schema di piano formativo e lo schema di dossier individuale che dovranno essere sottoscritti tra il datore e l’istituzione formativa a cui lo studente è iscritto, in cui si definiscono gli aspetti fondamentali del contratto: titolo da conseguire, durata della formazione, orario di lavoro, competenze da acquisire, criteri e modalità di valutazione e azioni di recupero.

Tags:
museiesercizi pubblici

in evidenza
Elodie completamente nuda Social in tilt per il nuovo singolo

Le foto bollenti

Elodie completamente nuda
Social in tilt per il nuovo singolo


in vetrina
Premio Masi: annunciati i vincitori della 42esima edizione

Premio Masi: annunciati i vincitori della 42esima edizione


motori
Mitsubishi torna nel segmento B con la Nuova COLT

Mitsubishi torna nel segmento B con la Nuova COLT

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.