Lavoro
Intermediari, dal 21 luglio partono i controlli

Intermediari sotto la lente del Fisco
Intermediari fiscali sotto la lente per le dichiarazioni dei redditi trasmesse tardivamente od omesse con riferimento agli anni 2013 e 2014. A partire dal prossimo 21 luglio l'Agenzia delle entrate segnalerà a Caf e professionisti le irregolarità riscontrate nell'invio dei modelli, come emerse dall'incrocio dei dati presenti in anagrafe tributaria.
Gli alert viaggeranno tramite Entratel: il servizio online riservato agli intermediari è stato arricchito infatti della nuova versione dell'applicativo «Intesa», che consentirà ai professionisti di fornire elementi e chiarimenti in relazione ai casi segnalati. Il software permetterà pure l'invio di documenti di supporto. In assenza di un riscontro da parte dei destinatari degli avvisi, le Entrate procederanno all'irrogazione della sanzione prevista dall'articolo 7-bis del dlgs n. 241/97 (in misura compresa tra i 516 e i 5.164 euro) a carico dei soggetti che hanno omesso e inviato in ritardo le dichiarazioni. Da qui l'invito agli intermediari «a verificare nei prossimi giorni l'eventuale presenza di tali segnalazioni su Entratel».