Libri & Editori
Uno spiazzante medical ghost thriller dal lato oscuro: “Km 98”

1999. Italia. Autostrada Bologna-Padova. Travolta e uccisa mentre inizia a nevicare, Melissa è stata dimenticata… ma lei non dimentica. E non dimenticherà mai più. Da quel momento, ogni anno, allo stesso Km, nello stesso giorno, alla stessa ora, un'indistinta figura umana appare nel cono di luce di un'autovettura, provocando incidenti mortali. È una visione vera? È solo un miraggio? Quell'ombra vaga è davvero là fuori? O non è forse dentro di noi e può avere molti nomi: fato, destino, colpa, disperazione. 2011. Italia. Padova. La maledizione invisibile sta collezionando una sfilza di vittime. Giovani donne. Che muoiono nel sonno. E con le ossa fratturate in maniera sempre identica. Nessuno si è mai accorto di questa sinistra catena di decessi uguali. Nessuno collega le morti, che si verificano una volta all'anno: incredibilmente, tutte il 29 dicembre, alle 5:20 circa. Nessuno, tranne un giovane universitario di Padova, laureando in Medicina, che ha visto morire proprio in quell'assurdo modo la sorella… Questa la trama del nuovo atteso romanzo della coppia Arona - Rosati.
"Con questo inedito, inatteso "Km 98"? lavorando in sincrono con Edoardo Rosati, eccezionale fuoriclasse del medical-thriller Italian-style? Danilo Arona esegue un completo reset del concetto stesso di Melissa: da spettro dell'inconscio a poltergeist dello scheletro. Questa volta, il terreno di caccia di Melissa si dilata ben oltre le autostrade della morte. Questa volta, Melissa invade il tempo e domina lo spazio, dilania il corpo e annienta lo spirito. Strutturato come la saga di un serial-killer tanto inesorabile quanto imperscrutabile, impregnato in un'atmosfera tanto tecnologica quanto gotica, condotto in modo magistrale da due autori che nulla, nulla in assoluto, hanno da imparare riguardo ai meccanismi del suspense e dell'horror spinti al limite estremo, "Km 98" emerge, e si erge, come uno spiazzante e strangolante, incombente e immanente instant-classic del Lato Oscuro. Edoardo Rosati e Danilo Arona lasciano il segno nell'immaginario dei lettori, tra suspense e horror, leggende autostradali e archeo-misteri, scienza medica e parapsicologia". Dalla prefazione di Alan D. Altieri a "Km 98", in libreria dal 27 maggio, l'attesissimo medical gost thriller della coppia di autori italiani più famosa e conosciuta del genere thriller, Edoardo Rosati e Danilo Arona. Due autori che nulla hanno da imparare riguardo ai meccanismi delle suspense e dell'horror spinti al limite estremo. Al Megastore Mondadori di via Marghera a Milano, martedì 23 giugno, alle ore 18, Edoardo Rosati e Danilo Arona presenteranno "Km 98" (Edizioni Anordest) insieme a Pierangelo Garzia, science writer. Edoardo Rosati, lo ricordiamo, è giornalista specializzato nella comunicazione medico-scientifica ed ha dato vita al Corriere Salute, il supplemento di Medicina del Corriere della Sera. Dal 2003 è responsabile delle pagine dedicate alla Medicina del settimanale Oggi. Mentre Danilo Arona è scrittore, giornalista e critico cinematografico.