A- A+
Libri & Editori
Zena, il caso delle orche "genovesi" diventa un libro

“Che cosa è l’amore, mamma?"

“Amore è quando la coda vibra da sola, Zena.”

Lo scorso 2 dicembre un gruppo di 5 orche, con un maschio, tre femmine e un cucciolo, è stato avvistato nel porto di Genova. Venivano dall’Islanda, con una migrazione di maggior distanza mai registrata per questi mammiferi. Il piccolo smette di respirare e la madre, a cui si è dato il nome di Zena, passa parecchi giorni a tentare di rianimarlo. Le orche poi ripartono e vengono avvistate prima in Sicilia e poi in Libano, a oltre 8.000 kilometri dall’Islanda.

Perché un viaggio così lungo per queste orche? Che cosa cercavano?

"Zena, storia di un'orca" è il libro che raccontata la storia di Zena, narrata da lei stessa, che ripercorre tutta la sua vita e offre una risposta fantasiosa e sorprendente. Un viaggio che descrive la grande socialità delle orche, il loro comportamento e ripercorre anche il rapporto difficile con l’uomo.

Andrea Izzotti libero professionista e fotografo genovese è l’autore, mentre Francisco Caamaño è l'artista internazionale che ha ideato e realizzato le illustrazioni.

Il libro, già disponibile su Amazon, in formato cartaceo e digitale in tre lingue, italiano, inglese e spagnolo, verrà presentato in diretta Facebook il 30 maggio alle ore 18.00, sulla pagina di Andrea Izzotti raggiungibile all’indirizzo www.facebook.com/andreaizzottiphotography.

 

Commenti
    Tags:
    zenacaso orche genovesilibro su zenaporto di genova orche

    in evidenza
    Oceane, Camila Giorgi francese tra perizomi e bikini. Le foto

    Roland Garros vincente

    Oceane, Camila Giorgi francese tra perizomi e bikini. Le foto

    
    in vetrina
    Cosmoprof Worldwide Bologna 2024, annunciate le date e il nuovo format

    Cosmoprof Worldwide Bologna 2024, annunciate le date e il nuovo format



    motori
    Gruppo Renault: prosegue la trasformazione del suo business model in Italia

    Gruppo Renault: prosegue la trasformazione del suo business model in Italia

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.