Emofilia ed inibitori: tocca al centro Italia - Affaritaliani.it

Malattie rare

Emofilia ed inibitori: tocca al centro Italia

@Andrea_Radic

Emofilia ed inibitori: tocca al centro Italia
Inhibitour, il convegno educazionale  scientifico e itinerante sulla gestione clinica del paziente emofilico con inibitore, giunge alla terza tappa.
 
Infatti, dopo avere toccato a Settembre il nord Italia a Presezzo (BG), la scorsa settimana il sud Italia ad Acireale (CT), Inhibitour si ferma da giovedì 26 a sabato 28 Novembre ad Artimino, Prato.
Il format, molto apprezzato e partecipato nelle prime tappe, è costituito da una sezione di approfondimento prettamente scientifica sul tema della gestione del paziente emofilico congenito con  inibitori e sui benefici clinici che il trattamento in profilassi comporta.
Di notevole interesse è il workshop sulla comunicazione medico-paziente che vede il coinvolgimento in prima linea dei clinici discenti. Il workshop, intitolato “Il valore della comunicazione efficace nell’alleanza terapeutica”, è incentrato appunto sulle competenze comunicative e di gestione della relazione medico-paziente.
Gli inibitori compaiono quando il sistema immunitario del paziente emofilico reagisce al trattamento in modo non appropriato, producendo anticorpi in grado di limitarne o annullarne l'efficacia globale. Si tratta di un fenomeno che compare  in circa il 30% dei pazienti con emofilia A grave, la cui gestione clinica  risulta spesso per il medico alquanto complessa.