Marketing
FS partner del tour post-volo di Samantha Cristoforetti

Ferrovie dello Stato Italiane è il vettore ufficiale del Post Flight Tour di Samantha Cristoforetti, astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA).
Samantha Cristoforetti è partita da Trento in Frecciarossa domenica 4 ottobre e arrivata a Milano martedì 6. Il tour prosegue oggi per Bologna poi venerdì 9 e sabato 10 a Roma e termina a Napoli, con visita al museo ferroviario di Pietrarsa, domenica 11.
Il tour post volo di Samantha Cristoforetti prosegue con lei i colleghi di volo della Expedition 42/43: l’americano Terry Virts della NASA e il russo Anton Shkaplerov della Roscosmos, tutti rientrati sulla Terra lo scorso 11 giugno.
L’equipaggio sta attraversando l’Italia da Nord a Sud, lungo un asse che unisce idealmente i luoghi legati alla vita personale e professionale della Cristoforetti. Da Trento, terra di adozione dell’astronauta, a Milano, sua a città natale, poi Bologna e Roma. Tappa conclusiva domenica 11 ottobre a Napoli, luogo di formazione aeronautica.
Il tour è un’attività divulgativa e di informazione mirata a far conoscere al grande pubblico l’impegno italiano a bordo della Stazione Spaziale Internazionale nel quale Samantha Cristoforetti ha vissuto per quasi 200 giorni. Si parlerà degli elementi caratteristici della Missione Futura e degli obiettivi scientifici dei voli umani spaziali, soprattutto in prospettiva europea. Il programma prevede una serie di eventi educational aperti al pubblico e dedicati agli studenti, incontri istituzionali e la partecipazione a conferenze dove gli astronauti racconteranno l’esperienza, la vita e le attività scientifiche realizzate sulla Stazione Spaziale Internazionale.
I primi appuntamenti si sono svolti a Trento domenica 4 e lunedì 5 ottobre con diversi incontri dedicati al mondo della scuola nei quali i ragazzi hanno potuto dialogare direttamente con Samantha. All’incontro di lunedì pomeriggio al Muse l’astronauta ha raccontato la sua esperienza a bordo della Stazione Spaziale Internazionale davanti a un pubblico di circa 3000 persone. Nella due giorni trentina sono stati numerosi anche gli incontri istituzionali simbolo della vita scientifica della provincia.
La tappa a Milano, dal 6 all’8 ottobre, ha visto una fitta agenda di impegni per i tre astronauti e in particolare per Samantha Cristoforetti che è stata all’EXPO2015 nel suo ruolo di Ambassador, al Museo della Scienza e della Tecnologia ‘Leonardo da Vinci’ e a un grande evento pubblico organizzato al Civico Planetario dalla rivista Focus. L’equipaggio al completo ha incontrato gli studenti presso l’auditorium Headquarter Pirelli.
L’appuntamento milanese si è concluso con un incontro con la stampa la mattina dell’8 ottobre nella Sala Reale della stazione di Milano Centrale e la partenza verso Bologna dove la Crew al completo incontrerà gli studenti della Business School dell’Università di Bologna giovedì 8 ottobre alle 18.00. Un incontro aperto anche alla cittadinanza del capoluogo emiliano.