Adci Awards, Carebonara di Barilla vince il premio come miglior cortometraggio - Affaritaliani.it

MediaTech

Adci Awards, Carebonara di Barilla vince il premio come miglior cortometraggio

Votate da 120 esperti dell’Art Directors Club Italiano le migliori campagne di comunicazione "made in Italy" del 2021

Adci Awards, Barilla sul podio: Carebonara vince il premio per il miglior cortometraggio

Barilla si aggiudica gli ADCI Awards, “Carebonara” vince il miglior cortometraggio. É il più importante riconoscimento italiano per la creatività e la qualità nella comunicazione pubblicitaria: sono gli ADCI Awards, organizzati dall’Art Directors Club Italiano, l’Associazione che da 35 anni riunisce i migliori pubblicitari, creativi, designer, registi, e comunicatori del nostro paese. In poche parole gli ‘oscar italiani della pubblicità’ cui guardano con attenzione da tutto il mondo, vista la qualità e la partecipazione di aziende italiane e multinazionali.

Quest’anno il Grand Prix è andato a Barilla con “Carebonara” un cortometraggio d’autore con nel cast Claudio Santamaria, realizzato in occasione del Carbonara Day che ripercorre la leggenda della nascita della celeberrima pasta. Barilla ha anche vinto il riconoscimento dei creativi italiani come “Cliente dell’Anno”.

Standing ovation è stata per lo spot no-profit “The Hiring Chain” realizzato da due creativi italiani, Luca Pannese e Luca Lorenzini della società di comunicazione SMALL (che ha vinto anche il premio Agenzia dell’Anno), a beneficio di CoorDown, Coordinamento Nazionale Associazioni delle Persone con Sindrome di Down, un progetto, per di più musicato da Sting che è stato anche applaudito a livello internazionale.

“Quest’anno è stata un’edizione da record – spiega il presidente dell’ADCI Vicky Gitto - con oltre 1000 progetti in concorso tutti di grandissimo spessore, il che è anche un formidabile indicatore di rinascita, fiducia e speranza di un’industria, quella della comunicazione, che tra l’altro cuba più del 2% del PIL italiano e occupa centinaia di migliaia di addetti, azzoppata l’anno scorso pesantemente dal Covid-19".