Quello che state osservando in queste pagine potrebbe presto comparire sui vostri profili Instagram. Il social network ha infatti introdotto immagini pubblicitarie. Per ora solo negli Stati Uniti. Ma, c'è da scommetterci, per rendere il modello Instagram sostenibile e remunerativo, l'adv arriverà anche in Europa.
Per ora, come promesso, la pubblicità non è invasiva e permette agli utenti di "selezionarla". In futuro sarà così? Nessuno può dirlo. Anche se è un fatto che Facebook (proprietario di Instagram) sta spingendo molto sui post pubblicitari. C'è un problema: Zuckerberg (come i boss di Twitter) dovrà trovare la giusta via di mezzo. La pubblicità porta soldi, ma non è detto che porti utenti. E' un dato che i social nati gratuiti stanno già affrontando. I dati che hanno in mano non sono confortanti. Secondo un'indagine dell'Institut français d'opinion publique in collaborazione con Generix, il 68% degli utenti web francesi ha detto di trovare la pubblicità sui social "intollerabili". Per il 59%, gli annunci sono addirittura inutili perché non rispecchiano interessi e abitudini d'acquisto dei navigatori.