A- A+
MediaTech
Dalle sale allo streaming in 2 mesi: Amazon produrrà 12 film all'anno

Stavolta Amazon fa sul serio. Il cinema non sarà più lo stesso. Jeff Bezos produrrà 12 film all'anno, con un budget compreso tra i 5 e i 25 milioni. Il convetto rivoluzionario non sta tanto nel fatto che un nuovo soggetto, proveniente dalla tech economy, arrivi a rivaleggiare con le grandi major. Sta nella distribuzione. Amazon promette portare le pellicole prima in sala. Poi in streaming, entro le 8 settimane successive

Una scansione che accorcia la filiera tra cinema e visione su larga scala e che, di conseguenza, toglie linfa alle grandi case di produzione. Fino a non molto tempo fa, era necessario aspettare anni prima di guardare in chiaro i film passati dalle sale. Con la pay-tv, l'intervallo si è contratto. Adesso Amazon vuole (quasi) annullarlo. Cosa cambia nel mercato cinematografico? Presto per dirlo. Ma di certo anche l'offerta delle pay-tv dovrà cambiare. E anche i ricavi che una volta venivano definiti "da cassetta" (oggi da Dvd e Blueray) saranno scossi.

Mettere sotto contratto un autore come Woody Allen e portarsi a casa i primi Golden Globes con Transparent sono due tasselli importanti. Ma la rivoluzione di Amazon non sarà artistica. Sarà produttiva.

Tags:
amazoncinemastreaming
in evidenza
Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel

Curve pericolose. Le foto

Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel


in vetrina
Ginori 1735, inaugurato primo shop-in-shop a livello mondiale

Ginori 1735, inaugurato primo shop-in-shop a livello mondiale


motori
Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.