Apple, trimestrale record ma il titolo crolla. Microsoft: perdite per 3,2 mld di dollari
Apple ha diffuso i risultati della trimestrale e benche' questi siano in netta crescita e migliori delle attese degli analisti il titolo ha iniziato a sprofondare nelle contrattazioni 'after hours' arrivando a perdere anche il 9,25% per le stime di crescita nel quarto trimestre inferiori alle attese.
Il fatturato nel terzo trimestre (aprile-giugno)e' stato pari a 49,61 miliardi di dollari contro il 37,43 (+32,5%) dello scorso anno. Ottimi i profitti che sono decollati a 10,68 mliardi di dollari rispetto a 7,75 miliardi con un crescita del 38%. Sono scese pero' - solo a livello trimestrale - le vendite sia degli iPhone (ne sono stati acquistati 47,53 milioni contro i 61,17 milioni del precedente trimestre, anche se rispetto allo stesso periodo dello scorso anno c'e' stata una crescita del 59%) che degli Ipad (10,93 milioni contro 12,62 milioni). Nel quarto trimestre, iniziato il primo luglio e che si chiudera' a fine settembre, Apple si attende tra 49 e 51 miliardi di dollari di ricavato mentre gli analisti prevedevano almeno 51,13 miliardi.
Nel pomeriggio, prima della diffusione dei dati, alcuni dei principali servizi di Apple hanno subito un'interruzione durata oltre 3 ore. Tra questi AppStore, Apple Music, iTunes, iBook Store, Apple Tv, Os X Software Update.
IPhone superstar ma delude mancanza dati smartwatch - L'iPhone continua ad essere il motore del successo della Apple, come dimostra l'ultima trimestrale, ma la mancanza di dati sull'ultimo prodotto della casa della Mela ha deluso il mercato contribuendo ad affondare il titolo. Le vendite di iPhone hanno superato 47,5 milioni di unita' nel trimestre fiscale terminato a giugno, in rialzo del 35% rispetto all'anno prima. Apple ha annunciato un giro d'affari da 2,6 miliardi di dollari nel segmento che comprende lo smartwatch e altri prodotti, cioe' 952 milioni in piu' rispetto al trimestre precedente quando l'Apple watch non era ancora stato lanciato. "Abbiamo superato le nostre aspettative interne" sull'orologio lanciato lo scorso aprile, ha detto a Reuters il direttore finanziario del gruppo Luca Maestri. Sebbene non si preveda un impatto cruciale sul fatturato dalle vendite dello smartwarch della Apple, l'importanza e' simbolica perche' si tratta del primo nuovo prodtto lanciato dalla morte dell'iconico fondatore, Steve Jobs, nel 2011.
Microsoft: perdite per 3,2 mld dlrs, cala domanda Windows e Nokia - Microsoft accusa perdite per 3,2 miliardi di dollari nel secondo trimestre a causa del calo della redditivita' dei cellulari Nokia e della caduta della domanda per il sistema operativo Windows. La societa' nei giorni scorsi aveva anticipato di prevedere una passivita' di 7,5 miliardi dovuta al ridimensionamento del valore del settore smartphone di Nokia, acquistato l'anno scorso dal gruppo finlandese. Le entrate della societa' sono calate del 5% in un anno, scendendo a 22,2 miliardi al 30 giugno. Le azioni di Microsoft hanno perso il 3% in borsa martedi' per scendere a 45,80 dollari. Si guarda ora all'uscita di Windows 10, prevista il 29 luglio, mentre sara' attuato un piano di riduzione del personale che prevede il taglio di 7.800 posti, pari al 7% della forza lavoro di Microsoft, concentrato soprattutto nel settore dei telefonini.