A- A+
MediaTech
Apple Watch, dai tatuaggi alle watch face: tutti i difetti

Prime impressioni e primi difetti per l'Apple Watch. Ogni nuovo dispositivo Apple è stato accompagnato da un problema (ricordate il bentgate dell'iPhone 6?). Adesso tocca al tattoogate: l'Appe Watch presenta qualche malfunzionamento se si indossa su tatuaggi scuri. 

Diversi utenti hanno segnalato che, in presenza di tatuaggi, l'Apple Watch riciede il Pin ogni volta che si utilizza. L'inconveniente nascerebbe dal fatto che lo smartwatch è creato per aderire alla pelle. E non prevede uno "strato" di inchiostro. E così l'applicazione per fare allenamento va ripetutamente in pausa e le notifiche non arrivano. Si tratterebbe di un danno collaterale legato alla sicurezza: se l'Apple Watch non è a contatto con la pelle si disattiva e si assicura (tramite Pin) che a usarlo sia il legittimo proprietario.

Apple non ha ancora fornito una versione ufficiale. Segno che il problema non è da sottovalutare. Anche perché portrebbe basarsi su uno dei meccanismi di rilevazione scelti da Apple. Il sensore di frequenza cardiaca usa una luce verde per tracciare la quantità di sangue che scorre nel polso. Si basa quindi sul colore (in particolare sulla capacità del sangue di assorbire la luce verde e riflettere quella rossa). Non è quindi escluso che la differente pigmentazione dovuta al tatuaggio possa scombinare i piani di Apple.  

Un altro difetto emerso dopo le prime analisi riguarda l'eccessiva staticità del prodotto. Non è infatti possibile mutare le watch face. L'aspetto del dislpay e quello del menu delle app non potrà essere modificato. E' dato una volta per tutte. Un elemento che lo distingue da iPhone e iPad

Tags:
apple watchtatoogatesmartwatchwatch faceapple
in evidenza
Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto

'Sensualità da Pallone d'Oro'

Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto


in vetrina
Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys

Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys


motori
BMW svela la Serie 5 completamente elettrica

BMW svela la Serie 5 completamente elettrica

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.