A- A+
MediaTech
Ascolti tv, è record per Domenica In. Mara vola quasi al 24% e batte Toffanin

Ascolti tv ieri 19 novembre 2023: Verissimo stabile al 20,4% di share. In Mezz'Ora sale al 7,2%

Questa domenica è stata un giornata da ricordare per Mara Venier e Domenica In. Il programma di Rai1 ha infatti messo il turbo negli ascolti tv ieri 19 novembre 2023 arrivando a 2.941.000 spettatori (20.5%) nella presentazione, 3.333.000 spettatori (23.9%) nella prima parte, 2.590.000 spettatori (21%) nella seconda parte e 2.298.000 spettatori (18.8%) nell’ultima parte denominata I Saluti di Mara.

Nella prima parte il tema principale è stato l'omicidio di Giulia Cecchettin. Nella seconda, invece, Teo Mammucari ha raccontato le cause dei suoi screzi con Selvaggia Lucarelli a Ballando con le stelle. La scorsa settimana Domenica In aveva chiuso con Il Meglio a 1.875.000 spettatori (13.6%) nella prima parte e 1.625.000 spettatori (13.5%) nella seconda parte.

Leggi anche: Ascolti tv, palo per Toffanin con Morata-Campello. Cala anche Maggioni

Mara Venier quindi batte senza sconti Silvia Toffanin e Verissimo. Il programma di Canale 5 arriva infatti a 2.537.000 spettatori (20.4%) nella prima parte e 2.281.000 spettatori (14.6%) nella seconda parte denominata Giri di Valzer. La scorsa settimana aveva ottenuto 2.434.000 spettatori (20.4%) nella prima parte e 2.225.000 spettatori (16.5%) nella seconda parte.

In Mezz'Ora cresce invece a 1.040.000 spettatori con il 7.5% di share (Il Mondo di In Mezz’Ora: 637.000 – 5.1%). La scorsa settimana arrivava a 882.000 spettatori (6.4%) nella prima parte e 567.000 spettatori (4.6%) nella seconda parte.

Iscriviti alla newsletter






in evidenza
Elodie, con o senza mutande? “Ce l'ho come tutte”: 9 euro su Amazon, per tutti

Roma

Elodie, con o senza mutande? “Ce l'ho come tutte”: 9 euro su Amazon, per tutti


in vetrina
Alluvione in Emilia-Romagna, da Simest nuova tranche di aiuti: ristori per 300 mln

Alluvione in Emilia-Romagna, da Simest nuova tranche di aiuti: ristori per 300 mln


motori
Tre italiani su quattro non cambieranno auto entro l’anno

Tre italiani su quattro non cambieranno auto entro l’anno

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.