Audiweb pubblica nuova ricerca:14,5 milioni di Italiani connessi dal mobile per 1,28 ore al giorno
Audiweb completa la nuova ricerca Mobile e pubblica i primi dati della total digital audience.Sono 25 milioni gli italiani online tra i 18 e i 74 anni per un consumo mensile di 46 ore e 15 minuti.
Nel giorno medio sono 19,8 milioni gli utenti attivi, con una media di 1 ora e 53 minuti online per persona.
Con 17,2 milioni di utenti nel mese, collegati in media per 38 ore e 21 minuti, la fruizione di internet da mobile (smartphone e tablet) rappresenta il 57% del tempo totale speso online.
Si è svolto stamane "Iab Seminar Mobile Marketing & Avertising" durante il quale Iab Italia ha coinvolto i rappresentanti dei molteplici soggetti che operano diretatmente o indirettamente sulle tecnologie digitali, sul web, su internet, players di un mercato che cresce per numeri e volumi di business."Oggi ognuno di noi è costantemente connesso e utilizza il terminale mobile in modo continuativo e multiplo. "Accade più spesso che si dimentichi il portafolgi che il mobile" ha sintetizzato con una battuta Carlo Noseda, presidente Iab Italia aprendo i lavori.
Audiweb ha presentato la ricerca Mobile che pubblica, per la prima volta, il nastro di pianificazione, Audiweb Database, con i dati di audience online da mobile (smartphone e tablet) integrati con i dati da pc dei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2014 e lancia nuove declinazioni e strumenti di rilevazione per analizzare opportunità e potenzialità del mercato dedicato alla popolazione online.
Il nuovo set di dati è il risultato dell’estensione del sistema di rilevazione di Audiweb, Audiweb Mobile, sviluppato in collaborazione con i partner di ricerca Nielsen, Doxa e Memis, con l’obiettivo di offrire dati e informazioni puntuali sulla total digital audience e sulla fruizione di internet dai nuovi device mobili.
“L’estensione del sistema di rilevazione Audiweb rappresenta un grande risultato. Per la prima volta vengono distribuiti al mercato i dati sulla fruizione complessiva di internet e sulla fruizione da mobile”, dichiara Enrico Gasperini, presidente di Audiweb. “Grazie all’estensione del sistema di rilevazione e al lavoro di sviluppo portato avanti negli ultimi due anni, gli operatori del mercato potranno misurare la complessiva portata del mezzo, utilizzando strumenti indispensabili per la pianificazione delle campagne anche sui device mobili, che sempre più influenzano i consumi del mezzo.”
La mobile audience è rappresentata da 17,2 milioni di utenti nel mese (utenti unici che accedono a internet da smartphone e tablet), con un dato non molto differente nel giorno medio – 14,5 milioni – che dimostra l’uso abituale dei nuovi device per accedere alla rete.
I 18-34enni generano la metà (52%) del tempo speso online tramite device mobili e lo stesso valore è riscontrato sul totale del tempo dedicato dagli utenti nella fruizione di applicazioni mobile (il 52% del tempo speso su applicazioni mobile).
Altra parte consistente del tempo totale dedicato alla navigazione da mobile, il 42%, è generato dai 35-54enni che, più in dettaglio, prediligono il mobile browsing, la navigazione tramite browser (48% del tempo mobile dedicato al mobile browsing).
Il 91% degli utenti tra i 18 e i 24 anni nel mese si può definire ‘’multiscreen surfer’’, con una forte propensione all’uso esclusivo dei device mobili per accedere a internet nel giorno medio (il 55% degli utenti di questo profilo che accede a internet nel giorno medio solo da mobile).
Per quanto riguarda il consumo dell’online da device mobili, emergono quote molto elevate per il tempo speso nella fruizione di contenuti delle categorie social network (59% del tempo totale speso nella fruizione di contenuti della categoria), siti o applicazioni legate al mondo dei cellulari (Cellular / Paging: 99%), contenuti vari di intrattenimento (71%, multicategory entertainment), portali (73%, general interests portal &communities). Mentre le news (79%) e le email (86%) hanno una quota di tempo molto più elevata da PC.