Auto senza conducente, Ford e Jaguar sfidano Google
Non solo imprese tecnologiche. Anche quelle automobilistiche stanno gardando con interesse al mercato dei veicoli senza conducente. E non si parla di piccoli marchi emergenti, ma di colossi dell'automotive.
Jaguar Land Rover, Ford e Tata sono tra i partner del programma "AutoDrive", che prenderà il via in quattro città britanniche dal primo gennaio 2015. Le prescelte sono Greenwich, Milton Keynes, Coventry e Bristol. La sperimentazione, che durerà tra i 18 e i 36 mesi, dovrebbe portare a un taxi driverless al prezzo di 2 sterline per ogni corsa.
I tempi non sono così ampi come potrebbe sembrare. E infatti Jaguar Land Rover si è affrettata a dire che non si tratterà di una guida autonoma solo in parte. Insomma: i passeggeri dovranno fare la loro parte.