A- A+
MediaTech
Carige, bloccato il messaggio pubblicitario

Il Comitato di controllo dell’Istituto di autodisciplina pubblicitaria ha bloccato la diffusione del  messaggio pubblicitario “Carige RendiOltre E i tuoi risparmi crescono sicuri”, diffuso a febbraio sulla stampa economica e nelle affissioni esterne a Milano. E' stato ritenuto manifestamente contrario all’art. 2 – pubblicità ingannevole –   e 27 –Operazioni finanziarie e immobiliari – del Codice di Autodisciplina.

Il messaggio pubblicizzava  un conto corrente che consente ai nuovi clienti di vincolare somme di denaro con un “tasso fino a 1,50%*”-  mostrava il primo piano l’immagine di un pancione di una donna in gravidanza.

Secondo il comitato di controllo  la comunicazione ometteva alcune indicazioni rilevanti ai fini della completa e corretta comprensione da parte del pubblico dell’offerta pubblicizzata, in questo violando l’obbligo di una chiara ed esauriente informazione prevista dal Codice.

Non veniva messo che il tasso proposto era valido per le somme vincolate non inferiori a 5.000 euro e per un periodo di 6 mesi.

E poi la frase “i tuoi risparmi sono garantiti fino a 100.000 euro dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi” nella body-copy risultava un’indicazione impropria, in quanto enfatizzava quasi fosse un pregio un differenziale del prodotto pubblicizzato una caratteristica che è comune per legge a tutti i prodotti finanziari analoghi a quello pubblicizzato presenti sul mercato.

Tags:
carigepubblicitàiap
in evidenza
"Frustata" artica sull'Italia Piogge e neve a quote basse

Inverno alla riscossa

"Frustata" artica sull'Italia
Piogge e neve a quote basse


in vetrina
OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità


motori
Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.