Carolina Benvenga lancia la La fabbrica dei mostri: "La mia canzone speciale per Halloween. Se potessi fare un duetto con Cristina D'Avena..." - L'intervista alla Mary Poppins 2.0 e star del web - Affaritaliani.it

MediaTech

Ultimo aggiornamento: 15:45

Carolina Benvenga lancia la La fabbrica dei mostri: "La mia canzone speciale per Halloween. Se potessi fare un duetto con Cristina D'Avena..." - L'intervista alla Mary Poppins 2.0 e star del web

E' uscito il nuovo brano per Halloween e primo Amazon Music Original Kids in Italia: "La Fabbrica dei mostri" di Carolina Benvenga

Di Giordano Brega

Carolina Benvenga: "La fabbrica dei mostri? La mia canzone speciale per Halloween. Se potessi fare un duetto con Cristina D'Avena..." - L'intervista alla Mary Poppins 2.0

"La Fabbrica dei Mostri è il mio nuovo singolo, brano di Halloween e canzone molto speciale a cui tengo tanto, soprattutto perché è il primo original Amazon Music Kids in Italia", spiega Carolina Benvenga ad Affaritaliani. "Siamo molto entusiasti di questa collaborazione e l'abbiamo triangolata con grandissimo entusiasmo con il team di Amazon Music e quello di Sony. E' stata scritta da me e dal mio compagno Riccardo Scirè, un produttore musicale contemporaneo".

"Abbiamo già avuto un ottimo riscontro a livello musicale nel senso che la canzone sta andando benissimo e tra l'altro è già disponibile anche su Youtube e quindi i bambini possono anche imparare finalmente la coreografia", sottolinea l'attrice e conduttrice, volto della tv dei ragazzi cantante e autrice beniamina dei più piccoli con oltre 1 miliardo di views e oltre 1 milione di iscritti al suo canale YouTube.
 

Tu fai canzoni per bambini, hai presentato due volte lo Zecchino d'Oro, qual è cartone animato e quale sigla ami di più?
"Essendo grande fan dei cartoni animati non te ne potrei dire uno solo, sono una vera millennial, quindi tutte le canzoni cantate da Cristina D'Avena, tutti i cartoni di Bim Bam Bam e di Italia Uno. Ogni cosa che ruotava intorno a questo mondo lo amo. Da Rossana, a Piccoli problemi di cuore, È quasi magia Johnny, ma tante altre... Poi noi avevamo a Roma un emittente televisiva, si chiamava Super 3, che mandava in onda altri cartoni, anche quelli nel mio cuore. Però, ripeto, sono una vera millennial, quindi io ho tutte quelle reference lì. Sono i miei ricordi più caldi, più belli"

Se potessi fare un duetto di una sola canzone con Cristina D'Avena?
"Lo farei volentieri. Dovendo dire una sola canzone forse Rossana"

Le canzoni che hai più nel cuore dello Zecchino d'Oro? 
"Ce ne sono tantissime belle, però me ne viene in mente una in particolare di un paio di anni fa che mi ha veramente preso il cuore, si chiama 'Il Panda con le Ali', ed è meravigliosa. Anche quella dell'anno scorso che ha vinto lo Zecchino è molto molto bella, per la tematica... Però..."

Però?
"Questa del Panda con le Ali mi è rimasta proprio nel cuore, perché è contemporanea, ma ha un sapore veramente molto poetico"

Guarda la videointervista a Carolina Benvenga

 

 

Chi è Carolina Benvenga, la Mary Poppins 2.0 - Star del web, le canzoni e i programmi per bambini, lo Zecchino d'Oro


 

Trentacinque anni, metà romana e metà salentina di Gallipoli, Carolina a 8 anni è già sul set e inizia a lavorare, a 12 con il maestro Abbas Kiarostami, il suo palmares conta decine di film e serie tv. Nel 2012 sceglie di dedicarsi alla conduzione e al mondo dei bambini, iniziando un percorso all'interno di Rai Kids; con la sua empatia e la sua spontaneità, conquista le famiglie italiane.

Protagonista e conduttrice de “La posta di YoYo”, programma di punta del canale dedicato ai ragazzi, in onda tutti i giorni dal lunedì al venerdì, ha all'attivo anche diverse collaborazioni con Lo Zecchino d'Oro, un film per il cinema e la pubblicazione di tre libri per bambini.

Grazie ai messaggi positivi e educativi che riesce a trasmettere con i suoi video e nei programmi tv di cui è la protagonista, Carolina diventa una sorta di Mary Poppins 2.0: educatrice stravagante, come una sorella maggiore, idolo sul piccolo schermo e su YouTube per le famiglie e per i bambini, che con lei sognano, si divertono e imparano a giocare con la fantasia. Le mamme l’hanno eletta regina del web, contribuendo ad aumentare la popolarità di Carolina. Sono loro le sue prime fan, sostenendola e facendo diventare virali i video che posta sul suo canale YT, con le simpatiche coreografie di baby dance. Sono video di ogni tipo, per tutti i gusti, un modo diverso per giocare con i bambini, che imparano la coordinazione, imparano a cantare, a divertirsi anche se da soli, e a condividere questi momenti con la propria famiglia.

Al tempo stesso apprendono i messaggi, che spesso si trovano nelle canzoni stesse, soprattutto negli inediti di Carolina, che regalano sempre immagini, insegnamenti e strumenti importanti per loro. A dicembre 2023 ha condotto, insieme ad Andrea Dianetti, le prime due puntate dello Zecchino D’Oro andate in onda su Rai 1. E a febbraio 2024 è tornata al cinema con “Pigiama Party! Cariolina e Nunù alla grande festa dello Zecchino d'Oro”, il più grande pigiama party della storia con protagonisti Carolina Benvenga, i successi dello Zecchino d’Oro e l’anisello Nunù. Carolina ha inoltre prestato la voce al personaggio di Lucy in “Cattivissimo Me 4”, al cinema ad agosto 2024.

A fine 2024 ha condotto di nuovo le prime due puntate della 67ᵃ edizione dello Zecchino D’Oro, questa volta insieme a Lorenzo Baglioni e durante le ultime feste natalizie Carolina ci ha anche fatto compagnia trasportandoci nell’atmosfera incantata del Natale con “Christmas Dance con Carolina”, il suo album natalizio contenente tutte le sue canzoni di Natale e i tre singoli inediti: “L’Orso Bobo”, “La Notte di Natale” e “Natale Per Sempre”. Inoltre, quest’estate è uscito un video comico con protagonista Carolina in collaborazione con Ciro Priello dei Th Jackall, un’esilarante dedica a tutti quei genitori che cercano (invano) di resistere alle canzoni dei figli... ma che, alla fine, se ne innamorano anche loro.