A- A+
MediaTech
Ducati accelera sulla competitività: partnership con EMC

EMC supporterà la strategia tecnologica del team Ducati Corse durante tutta la stagione 2014-2015, grazie alla partnership firmata con la casa motociclistica italiana e annunciata oggi.

La tecnologia sviluppata da EMC permetterà a Ducati di velocizzare ulteriormente l’utilizzo, in tempo reale, delle informazioni generate a bordo pista e darà ulteriore spinta alle ambizioni del team durante i Campionati Mondiali di MotoGP e Superbike.

A partire da settembre 2014, Ducati farà leva sulla soluzione EMC Isilon scale-out Network-attached Storage (NAS) per consolidare, gestire e analizzare i dati sulle prestazioni dei veicoli, inclusa la fluido-dinamica del motore, l’archivio test e la telemetria della moto. Si tratta di una piattaforma storage che offre alte prestazioni, efficienza e semplicità di utilizzo, e che rappresenterà il punto centrale dell’approccio ai dati Ducati durante le corse. Inoltre, permetterà di estrapolare importanti informazioni utili per far recuperare millesimi di secondo sulla pista ai piloti.

Il team Ducati sarà in grado di accedere e condividere le informazioni immagazzinate su Isilon attraverso la soluzione EMC Syncplicity, uno strumento enterprise che permette la condivisione dei file e la collaborazione online. Syncplicity abilita la condivisione sicura dei file attraverso una varietà di dispositivi, incluso il mobile, in una modalità che è compatibile con l’infrastruttura Ducati esistente. Grazie a Syncplicity, il team Ducati potrà accedere e condividere le informazioni di cui ha bisogno, nel momento in cui le necessita, creando una comunicazione più fluida e una modalità operativa più efficiente ed efficace.

EMC, inoltre, sta supportando la scuderia Ducati con la sponsorizzazione diretta nei Campionati Mondiali di MotoGP e Superbike, che vedrà il logo di EMC posizionato sulle moto durante le gare e sui veicoli del team, ma anche con azioni di marketing sinergiche.

“Con la stagione 2014 ormai in corso, siamo entusiasti che EMC sia entrata a bordo del team Ducati. Siamo convinti che le soluzioni di EMC ci permetteranno di perfezionare le nostre macchine e il nostro approccio alla gara, aiutandoci a fare grandi cose quest’anno. Non vediamo l’ora di lavorare con il team EMC e testare il valore aggiunto della loro tecnologia”., ha commentato Roberto Canè, Electronics Systems Director, Ducati Corse Division.

Soddisfatto anche Marco Fanizzi, CEO EMC Italia: “Le analisi dei big data stanno assumendo un ruolo sempre più importante all’interno di un ampio ventaglio di settori, ma è proprio il mondo dello sport quello che più di ogni altro ci offre gli esempi più lampanti del reale potere della convergenza tra dati e analisi. Raccogliendo più dati possibili da un numero sempre maggiore di fonti – per poi estrarli in tempo reale e ricavarne preziose informazioni – le aziende come Ducati saranno in grado di incrementare la propria agilità e ottenere un concreto vantaggio competitivo, per posizionarsi in maniera sempre più distintiva nel proprio settore di riferimento. Siamo entusiasti di lavorare a stretto contatto con Ducati e siamo impazienti di celebrare insieme i successi sul podio nei prossimi mesi”.

Tags:
ducatiemc

in evidenza
Ritiro al Roland Garros: ansia per il ko della tennista italiana..

Camila Giorgi si fa male!

Ritiro al Roland Garros: ansia per il ko della tennista italiana..


in vetrina
SEA e easyJet: il Terminal 2 di Milano Malpensa riapre ai viaggiatori

SEA e easyJet: il Terminal 2 di Milano Malpensa riapre ai viaggiatori


motori
Fiat svela la nuova Topolino 100% elettrica

Fiat svela la nuova Topolino 100% elettrica

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.