Nuove regole per smartphone in volo. Verso il via libera alle chiamate

Smartphone in volo? L'Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA) pubblicherà entro la fine di novembre le nuove regole, che estenderanno a tutte le fasi del volo la possibilità di utilizzare dispositivi elettronici come tablet, smartphone, e-reader e lettori mp3. Sarà permessa (anche se solo la "modalità volo") l'utilizzo anche durante il rullaggio, il decollo e l'atterraggio.
"E' un passo importante nel processo di espansione della libertà di utilizzare di dispositivi elettronici a bordo degli aeromobili senza compromettere la sicurezza", ha dichiarato Patrick Ky, direttore esecutivo dell'Easa.
Per ora la misura riguarda solo le compagnie europee. E non apre a chiamate e navigazione a bordo. Per ora. Perché, come afferma la stessa Easa, l'agenzia è alla ricerca di una soluzione che consenta l'uso dei telefoni cellulari in tutte le loro funzioni. "La sicurezza è prioritaria", ma l'Easa "riconosce l'ampia diffusione di dispositivi elettronici e il desiderio del pubblico di utilizzarli ovunque".