Elon Musk invita a boicottare "Netflix" per i suoi contenuti "woke". Ma la risposta degli utenti è timida - Affaritaliani.it

MediaTech

Ultimo aggiornamento: 11:43

Elon Musk invita a boicottare "Netflix" per i suoi contenuti "woke". Ma la risposta degli utenti è timida

Solo il 3-4% ha deciso di cancellare l'abbonamento. La piattaforma (per ora) ha retto il colpo

di Marco Santoni

Elon Musk invita a boicottare "Netflix", il colpo arriva ma non è da K.O.

Elon Musk si esposto sui social e ha messo nel mirino i contenuti "woke" di Netflix, con tanto di invito a disdire l'abbonamento. Una vera e propria campagna di boicottaggio che ha provocato anche molte cancellazioni da parte di chi ha deciso di ascoltarlo. Secondo quanto riportato da più fonti, la piattaforma avrebbe perso circa 20 miliardi di dollari in valore di mercato dopo il passo indietro di diversi utenti. Ma in realtà si tratterebbe solo del 3-4% della capitalizzazione complessiva di Netflix, stimata intorno ai 500 miliardi di dollari. Insomma, il colpo di Musk si è fatto sentire ma (per il momento) non a tal punto da far cambiare i palinsesti e le strategie di Netflix.

Leggi anche: Ciao maschio, tutti gli ospiti di Nunzia De Girolamo. C'è anche un attore di Netflix

Musk ha fatto riferimento ad alcune serie animate come Dead End: Paranormal Park e The Baby-Sitters Club, in cui si affrontano tematiche legate alla corretta identificazione di genere dei minori. Secondo l’imprenditore, tali contenuti non sarebbero adatti a un pubblico infantile e rappresenterebbero un rischio educativo. "This is not ok", ha scritto Musk, chiedendo ai genitori di fare attenzione a ciò che i loro figli guardano sulla piattaforma.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI MEDIATECH