MediaTech
"Facci Ridere", debutto positivo per il nuovo varietà di Rai2 condotto da Pino Insegno e Roberto Ciufoli
I dati e le analisi per target del nuovo varietà condotto da Pino Insegno e Roberto Ciufoli

ocus ascolti: Facci ridere, debutto positivo per il nuovo varietà di Rai2
Debutto davvero niente male, sopratutto visti i tempi che corrono, per il nuovo varietà di Rai2 Facci ridere. Partito domenica scorsa nel prime time di Rai2, il programma a tutto sorrisi con Pino Insegno e Roberto Ciufoli ha ottenuto un ottimo 5,95% di share e 754.000 telespettatori. Dati di assoluto rispetto sopratutto se confrontati con i numeri dei recenti varietà diffusi dalla seconda rete della Rai.
Nel dettaglio la prima di Facci ridere ha ottenuto ascolti più alti rispetto ai debutti di Audiscion (+67%) e Obbligo e verità (+46%) conquistando così il titolo di nuovo programma più visto della stagione primavera-estate 2025 di Rai2.
Andiamo ora, come tradizione della nostra rubrica di focus ascolti, ad analizzare i vari target partendo dal sesso dove riscontriamo il 6,53% di share fra il pubblico femminile ed il 5,27% fra il pubblico maschile. Per quel che riguarda l'età abbiamo un ottimo 7,5% di share nella fascia 55-.64 anni, mentre per quel che riguarda le classi socio economiche, Facci ridere spalma il suo pubblico un po' su tutti i target, anzi, ottiene dati leggermente più alti sulle classi più pregiate. Partendo dal 5% di share della classe bassa, fino a ottenere il 6,5% in quella medio alta, il cui pubblico risulta essere il 22% del totale del programma.
Per quel che riguarda i dati regionali Facci ridere ottiene gli share più alti in Molise, con il 13,17% ed in Friuli Venezia Giulia con l'11,14%. I dati più bassi invece sono appannaggio della Basilicata con il 2,83% di share e dell'Abruzzo con il 3,58%.