Frida Kahlo in musical con Drusilla Foer: "In Italia lotterebbe per i giovani, a cui è stato consegnato un mondo fragile" - L'intervista - Affaritaliani.it

MediaTech

Ultimo aggiornamento: 17:23

Frida Kahlo in musical con Drusilla Foer: "In Italia lotterebbe per i giovani, a cui è stato consegnato un mondo fragile" - L'intervista

Frida Opera Musical: arte, passione e rivoluzione con Drusilla Foer e... - Cast, teatri e date del tour Italiano (si parte dal Teatro Arcimboldi Milano)

Di Giordano Brega

Frida Kahlo in musical con Drusilla Foer: "In Italia? Oggi lotterebbe per le nuove generazioni" - L'intervista

"Il musical su Frida Kahlo? E' un tornado di parole, emozioni, danza, canto e musica. Tutto così amalgamato da una tonalità affettiva e di lealtà verso questo personaggio, che è difficile raccontare. E' molto-molto bello", spiega ad Affaritaliani Drusilla Foer, che avrà il ruolo di La Catrina, simbolo della cultura popolare messicana, figura di confine tra vita e morte, bellezza e satira. Insomma, "uno spettacolo molto piacevole. E' intenso. Ma è anche semplicemente piacevole..."

Per te il personaggio di Frida Kahlo cosa rappresenta?
"Qualcosa che ho capito solo adesso e non l'attribuzione iconica che gli si dà. Frida una donna che è stata accanto a un uomo ingombrante, difficile, che non le ha portato sempre rispetto. E nonostante questo è rimasta lì. E' rimasta a parlare del proprio dolore, delle proprie perdite. Che sia un grande esempio per le donne di oggi"

Ti ci rivedi in qualcosa?
"No, sono un tutt'altro tipo di persona. Sono stato educato all'essere diretta. Sono stato certamente più fortunato di Frida"

Frida nell'immaginario collettivo è anche un esempio di lotta per le libertà...
"Certo, faceva parte di una rivoluzione. E come lei tante donne di quella rivoluzione" 

Nell'Italia di oggi una Frida Kahlo per cosa lotterebbe?
"Credo che lotterebbe perché le nuove generazioni possano avere degli strumenti per riconoscere il valore della vita. Oggi ciò che abbiamo intorno è un mondo politico che non dialoga con i giovani. Tutto ciò che abbiamo noi, restituito come generazione a quella attuale - è una nostra responsabilità. Non mi si dica la frase 'I giovani di oggi...'."

Ma...
"Voglio sentirvi dire 'La vostra generazione ha restituito un mondo fragile ai giovani di oggi'..."

Quindi oggi serve...
"Riparare e cercare di consegnare ai giovani gli strumenti per dare un valore alle cose. E arrabbiarsi, andare in piazza, rivoluzionare, incazzarsi e pretendere..."

E poi...

Guarda la video intervista a Drusilla Foer

 

 

Frida Opera Musical: arte, passione e rivoluzione con Drusilla Foer e... - Cast, teatri e date del tour Italiano 

Al centro del musical, la vita della pittrice messicana (interpretata da Federica Butera), il suo amore con Diego Rivera (Andrea Ortis), la sofferenza, la resistenza, la lotta per l’identità. A guidare il racconto è La Catrina (Drusilla Foer), simbolo della cultura popolare messicana, figura di confine tra vita e morte, bellezza e satira. Debutto al TAM Teatro Arcimboldi Milano con la regia di Andrea Ortis, che firma anche il libretto insieme a Gianmario Pagano. Le musiche e liriche sono di Vincenzo Incenzo, le coreografie di Marco Bebbu, i costumi di Erika Carretta, le scene di Gabriele Moreschi e il disegno luci di Valerio Tiberi, con le proiezioni a cura di Virginio Levrio.

Frida Opera Musical - Tour

Milano TAM Teatro Arcimboldi: dal 30 ottobre al 2 novembre 2025 |Debutto|
Firenze Teatro Verdi: dal 7 al 9 novembre 2025
Roma Teatro Brancaccio: dal 12 al 23 novembre 2025
Torino Teatro Alfieri: dal 4 al 7 dicembre 2025

Frida Opera Musical - Il trailer